giallo

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
paco22

giallo

Messaggio da paco22 »

Un saluto a tutti i partecipanti del sito.
Vi pongo una domanda perchè quest'anno essendo tra l'altro il primo che faccio accoppiamenti tra razze di Int. e Bri. non ho avuto dei veri gialli (intendo dire con un lipocromo forte)
Per questo vorrei sapere come fare a rendere il piumaggio ancora più giallo?
Più chiaramente, ho 2 femmine brinate e 2 maschi intensi che ho accoppiato tra se e quest'anno i nati sono stati tutti di un giallo poco carico, non ho guardato ancora se sono brinati o intensi ma mettiamo che siano metà e metà come fare per ottenere della prole sempre di un giallo carico sia intenso che brinato? Esistono degli accoppiamenti particolari o basta accoppiare sempre i soggetti più colorati?
Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: giallo

Messaggio da marco62 »

di che tipo di giallo sono i tuoi canarini?
le gradazioni di giallo sono molteplici ...
e si "spostano" dal giallo dorato al giallo limone
il colore giallo limone è dato dalla diffrazione della luce che attraversa le barbule della penna
più le barbule fanno passare la luce più il giallo è dorato
quindi x avere dei bellissimi gialli dovresti selezionare dei soggetti con ottime barbule e lo puoi fare scartando senza eccezioni tutti i soggetti che presentano l'effetto dorato :roll:
l'alimentazione può fare esprimere al meglio il lipocromo giallo ma non cambia il colore ...dal dorato al limone
non credo di essermi spiegato bene ...ma spero che altri riescano a fare meglio :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
topas
Messaggi: 69
Iscritto il: 14 settembre 2007, 7:46

Re: giallo

Messaggio da topas »

Potresti provare dandogli durante la prima muta i fiori di Tagetes, sono piccoli fiori gialli che si posono piantare anche sul balcone. I miei canarini se li mangiano in un batter d'occhio!
Cosi si risparmia la chimica.
Questo consiglio me lo ha dato un allevatore che piú volte ha vinto ai mondiali.
Ciao Alessandro
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: giallo

Messaggio da sergio697 »

Le principali tonalita' di giallo sono tre il giallo limone ,il giallo dorato e il giallo pagliato ,IL GIALLO LIMONE e' quello da selezionare e preferire senza alcun dubbio ,non credo ci siano coloranti naturali o no che possano trasformare un dorato in un limone ,ciao
Allegati
giallo mosaico maschio.jpg
giallo mosaico fem..jpg
giallo intenso.jpg
giallo brinato.jpg
paco22

Re: giallo

Messaggio da paco22 »

sergio697 ha scritto:Le principali tonalita' di giallo sono tre il giallo limone ,il giallo dorato e il giallo pagliato ,IL GIALLO LIMONE e' quello da selezionare e preferire senza alcun dubbio ,non credo ci siano coloranti naturali o no che possano trasformare un dorato in un limone ,ciao
Ok sergio697 ma come faccio a distinguere un g limone da un g dorato o giallo pagliato.
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: giallo

Messaggio da rox »

paco22 ha scritto:
sergio697 ha scritto:Le principali tonalita' di giallo sono tre il giallo limone ,il giallo dorato e il giallo pagliato ,IL GIALLO LIMONE e' quello da selezionare e preferire senza alcun dubbio ,non credo ci siano coloranti naturali o no che possano trasformare un dorato in un limone ,ciao
Ok sergio697 ma come faccio a distinguere un g limone da un g dorato o giallo pagliato.
se noti le ultime due foto postate da sergio sono giallo paglierino e oro, il giallo più vivace e acceso è giallo oro (penultima foto), mentre il giallo opaco è un giallo paglierino (ultima foto).
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: giallo

Messaggio da Kiky »

rox ha scritto:se noti le ultime due foto postate da sergio sono giallo paglierino e oro, il giallo più vivace e acceso è giallo oro (penultima foto), mentre il giallo opaco è un giallo paglierino (ultima foto).
Ah, davvero? Io pensavo che fossero due giallo limone in versione intenso e brinato... :?
Chiara
paco22

Re: giallo

Messaggio da paco22 »

rox ha scritto:
paco22 ha scritto:
sergio697 ha scritto:Le principali tonalita' di giallo sono tre il giallo limone ,il giallo dorato e il giallo pagliato ,IL GIALLO LIMONE e' quello da selezionare e preferire senza alcun dubbio ,non credo ci siano coloranti naturali o no che possano trasformare un dorato in un limone ,ciao
Ok sergio697 ma come faccio a distinguere un g limone da un g dorato o giallo pagliato.
se noti le ultime due foto postate da sergio sono giallo paglierino e oro, il giallo più vivace e acceso è giallo oro (penultima foto), mentre il giallo opaco è un giallo paglierino (ultima foto).
io ne ho molti più chiari del paglierino in foto. da cosa dipende? come faccio per dargli un lipocromo come nella foto ai futuri? dipende dal lipocromo dei genitori?
paco22

Re: giallo

Messaggio da paco22 »

scusate ho risposto citando, mi correggo qui

I :oops: o ne ho molti più chiari del paglierino in foto. da cosa dipende? come faccio per dargli un lipocromo come nella foto ai futuri? dipende dal lipocromo dei genitori?
Avatar utente
topas
Messaggi: 69
Iscritto il: 14 settembre 2007, 7:46

Re: giallo

Messaggio da topas »

paco22 ha scritto:scusate ho risposto citando, mi correggo qui

I :oops: o ne ho molti più chiari del paglierino in foto. da cosa dipende? come faccio per dargli un lipocromo come nella foto ai futuri? dipende dal lipocromo dei genitori?

Caro Paco,
sicuramente se i tuoi canarini geneticamente hanno delle "interferenze" per esempio di fattore Avorio od altro allora l'unico consiglio che posso darti é di acquistarne degli altri, solo con prodotti o coloranti non otterrai mai intesnsivi o brinati perfetti.
Detto ció credo comunque che quelli fotografati siano comunque stati "trattati" con coloranti, oltre a quello che ti ho consigliato (Tagetes), ci sono in commercio coloranti, come per i rossi, preparati appositamente per i canarini a fattore giallo prevalentemente a base di Canthaxanthin.
Ciao Alessandro
paco22

Re: giallo

Messaggio da paco22 »

grazie . ma sono rari esemplari di gialli int. come quello in foto?
perchè altrimenti cerco di selezionare quelli che ho più gialli e magari acquistandone uno fra un po' :| . . .
Avatar utente
topas
Messaggi: 69
Iscritto il: 14 settembre 2007, 7:46

Re: giallo

Messaggio da topas »

paco22 ha scritto:grazie . ma sono rari esemplari di gialli int. come quello in foto?
perchè altrimenti cerco di selezionare quelli che ho più gialli e magari acquistandone uno fra un po' :| . . .

Io credo che ogigiorno dei bei gialli se ne trovino. Poi figurati in Italia quest'anno ci sono a Piacentza pure i campionati mondiali !!! Li a Gennaio sicuramente avresti l'imbarazzo della scelta :D
Ciao Alessandro
paco
Messaggi: 12
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 14:56

Re: giallo

Messaggio da paco »

bene topas :shock: ne terrò presente
Rispondi