piccolo merlo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
giovanni_95
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 marzo 2008, 15:05

piccolo merlo

Messaggio da giovanni_95 »

Salve un mio amiko ha trovato un piccolo merlo cosa puo dargli da mangiare vanno bene miscele per insettivori adulti
?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: piccolo merlo

Messaggio da Dario »

Ma capitano tutte a te?
ieri i verdoni, oggi il tuo amico il merlo?

Quanto è grande questo merlo?

Vale lo stesso discorso anche per i verdoni, tutti gli uccelli selvatici non possono essere detenuti per legge a meno che non si sia in possesso dell'autorizzazione della propria prov e in presenza di uccelli nati in cattività e regolarmente registrati.

Tutto questo per dirti, a scanso di equivoci, che il merlo e i verdono dovranno essere liberati appena in grado di volare.

Ad essere precisi la legge vieta anche di tenere i pllus (giovani) e in caso di ritrovamento di soggetti feriti, malati o in pericolo devono essere portati in un centro di recupero.

Certo che tu rispetterai ciò che la legge afferma, nel frattempo puoi alimentare il merlo con il classico mangime per merli ed insettivori che trovi in commercio che dovrai opportunamente diluire con dell'acqua in modo da creare una miscela abbastanza fluida per essere deglutita dall'uccello.

Comunque ti dirò di più, i merli quando già abbastanza grandicelli e quindi quando presentano il piumaggio completo e la coda è già lunga qualche centimetro, non vanno mai raccolti perchè è normale che si trovino li atterra e generalmente nascisti tra le siepi.

I merli a questa età abbandonano il nido e vivono qualche giorno, prima di involarsi definitivamente, tra la vegetazione.
I genitori in questa fase li continuano ad alimentare e li accudiscono con la stessa dedizione di quando si trovavano nel nido. In sostanza è una fase naturale del loro processo di crescita.

Se il merlo che il tuo "amico" ha trovato è in questa situazione allora è meglio rimetterlo li dove è stato trovato (a meno che nelle immediate vicinanze non ci sia un effettivo pericolo) perchè i genitori penseranno a lui!

Spero di aver risposto a tutti i tuoi dubbi e perplessità.

Per il futuro (e non te lo dico più, la prossima volta sarò costretto a chiudere il topic) quando vuoi ricevere una risposta devi specificare tutti i dettagli altrimenti è impossibile aiutarti o consigliarti per il meglio. Soprattutto in questi casi è fondamentale una fotografia e tutte le info del caso.

Ciao Ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: piccolo merlo

Messaggio da AlexPike »

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =10&t=9946 piu' tasto cerca :D

cmq olter a cio' che a detto dario.. come cibo PENSo che vada bene cio' che hai detto (parli del granulare per insettivori o altro?) nel caso usassi il granulare fanne pastone con acqua in modo da poter imbeccarlo
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: piccolo merlo

Messaggio da Fausto »

Nessuno gli risponda più. Questo utente ha fatto disastri in tutti i forum ornitologici dove è stato. E' solo un millantatore.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi