Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, abito a Milano e ho una casa al pian terreno con un piccolo giardino. Vicino ci sono un po' di alberi dove nidificano periodicamente diverse specie di uccelli. Quest'oggi una cornacchia ha portato nel mio giardino un topo che aveva cacciato e tenendolo fra le zampe si è poggiata sul prato e ha iniziato a fare dei versi rauchi e bassi gonfiando ripetutamente le piume. Mi sono avvicinato, ma lei ha continuato, dimostrando di non aver paura di me. Dopo un 5 minuti ha preso e se n'è andata lasciandomi il topo morto in giardino. Il comportamento mi ricorda molto quello dei miei due gatti quando mi portano in dono delle lucertole che hanno catturato, anche loro fanno un verso rauco e basso. Avete mai riscontrato questo comportamento in una cornacchia? Sapete cosa vuole comunicare? Grazie per l'attenzione
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
È possibile che si tratti di un giovane maschio allevato dell'uomo ed in seguito rilasciato in natura, che adesso tenta di trovare un partner in vista dell'imminente arrivo della stagione riproduttiva.
Le offerte di cibo atte al corteggiamento vengono quindi rivolte alla specie dalla quale è stata abituata a riceverne, piuttosto che ai propri conspecifici.
Giampiero ha scritto: ↑13 febbraio 2023, 12:53
È possibile che si tratti di un giovane maschio allevato dell'uomo ed in seguito rilasciato in natura, che adesso tenta di trovare un partner in vista dell'imminente arrivo della stagione riproduttiva.
Le offerte di cibo atte al corteggiamento vengono quindi rivolte alla specie dalla quale è stata abituata a riceverne, piuttosto che ai propri conspecifici.
Insomma stai attento filo 11
Il cornacchio ti fa il filo (ti corteggia)[smilie=To funny.gif]