problemi uova infeconde

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
alexrossi1234
Messaggi: 60
Iscritto il: 3 novembre 2022, 14:56

problemi uova infeconde

Messaggio da alexrossi1234 »

salve a tutti, ultimamente sto riscontrando un problema utilizzando maschio al salto, da quando effettuo la sostituzione uova tutte le uova risultano infeconde alla speratura al 6 giorno di cova, questa cosa mi è capitata già con 4 canarine per un totale di 18 uova tutte buttate, come mai? i maschi si accoppiano al 100% in quanto ho assistito agli accoppiamenti di persona (in un caso ben 7 volte nello stesso pomeriggio) e poi i maschi hanno già fecondato altre uova dove non avevo effettuato la sostituzione, in quanto sono nati i pulli, cosa potrebbe essere? forse è un problema della sostituzione? i maschi sono pronti al 100% le femmine anche perché fanno il nido e depongono, l'unica cosa che mi viene da pensare è alla sostituzione, secondo voi è davvero quella il problema?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10234
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da Giulio G. »

Se le uova non le tieni i frigo, (risatina) non dovrebbero esserci problemi.
Quattro giorni a temperatura ambiente, in questo periodo, non succede nulla.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
alexrossi1234
Messaggi: 60
Iscritto il: 3 novembre 2022, 14:56

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da alexrossi1234 »

, dove li tengo ci sono 15-10 gradi , se non è questa la spiegazione allora quale altra spiegazione c'è dietro questa cosa? è un peccato vedere buttate tutte quelle uova dopo il sacrificio delle madri, di covarle per 7-8 giorni, forse la speratura a 6 giornj è troppo presto? dovrei aspettare di più??? ma in altre occasioni già a 5 giorni si intravedevano le vene all'interno dell'uovo
pier lorenzo orione
Messaggi: 19617
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da pier lorenzo orione »

non sbagli niente ,purtroppo con il maschio al salto questi inconvenienti capitano spesso ,la coppia fissa offre piu garanzie di fecondità per un maggiore affiatamento tra i partners.anche se vedi gli accoppiamenti a volte non raggiungono la fecondazione.
Pablo79
Messaggi: 114
Iscritto il: 30 aprile 2020, 14:59

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da Pablo79 »

Buongiorno a tutti...Ho 4 coppie di canarini...
Qualcuno mi può indicare metodo e tempistiche per cambiare le coppie tra la prima e seconda cova in modo da avere più combinazioni genetiche?
Grazie a chi vorrà rispondere
pier lorenzo orione
Messaggi: 19617
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da pier lorenzo orione »

se le coppie sono affiatate non è semplice ,devi tenere i partners separati con divisorio in modo che si abituano al nuovo partner e sperare per il meglio.io ti consiglio di tenere le stesse coppie insieme per tutta la stagione ,non c'è bisogno di fare ste sciocchezze.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10234
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da Giulio G. »

Come ha scritto PierLorenzo, rischi che le femmine non accettino i nuovi maschi, lascia stare.
Se sono Gloster, non pensarlo neanche.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Pablo79
Messaggi: 114
Iscritto il: 30 aprile 2020, 14:59

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da Pablo79 »

E se invece volessi provare un maschio con due femmine?
Come mi devo comportare? Sono due anni che provo ad allevare e ho fatto sempre coppia fissa...
Come dicevo ho quattro coppie però un maschio non mi sembra molto in forma !!!
Cosa dovrei fare per passare il maschio di una coppia ad una femmina a questo punto in gabbia da sola?
Grazie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19617
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da pier lorenzo orione »

intanto togli il maschio non in forma lo metti da solo e lo curi.Poi quando la femmina rimasta da sola avrà ultimato il nido ci passi un maschio in estro e se la femmina è pronta avverrà quasi immediatamente l'accoppiamento,lo lasci per qualche ora mattino e sera e poi lo rimetti con la sua femmina.unica cosa se questa femmina sta covando le uova ,non vedendo piu il suo maschio potrebbe abbandonare il nido quindi osserva attentamente il comportamento.
Pablo79
Messaggi: 114
Iscritto il: 30 aprile 2020, 14:59

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da Pablo79 »

pier lorenzo orione ha scritto: 17 marzo 2023, 10:03 intanto togli il maschio non in forma lo metti da solo e lo curi.Poi quando la femmina rimasta da sola avrà ultimato il nido ci passi un maschio in estro e se la femmina è pronta avverrà quasi immediatamente l'accoppiamento,lo lasci per qualche ora mattino e sera e poi lo rimetti con la sua femmina.unica cosa se questa femmina sta covando le uova ,non vedendo piu il suo maschio potrebbe abbandonare il nido quindi osserva attentamente il comportamento.
Grazie mille
alexrossi1234
Messaggi: 60
Iscritto il: 3 novembre 2022, 14:56

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da alexrossi1234 »

nuovo aggiornamento, alla seconda covata di due canarine dove i maschi avevano già fecondato uova, ancora uova chiare , com'è possibile??? il problema è dei maschi che stanno con più femmine o delle femmine ? magari covano male, muore l'embrione non si sviluppa, non ne ho idea , cosa mi consigliate di fare??
pier lorenzo orione
Messaggi: 19617
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da pier lorenzo orione »

un uovo infecondo si distingue molto bene da un uovo con morte embrionale,se lo apri l'uovo infecondo troverai il tuorlo intatto,se c'è morte embrionale trovi un ammasso gelatinoso marrone.le cause di uova chiare comunque possono essere tantissime,non certo per l'accoppiamento volante che è una tecnica praticata da tantissimi allevatori ,a me non è mai piaciuto ma so che molti lo fanno con successo.Unico consiglio che posso darti,prova a tornare a coppia fissa almeno x le coppie a cui tieni di piu,e vedi che succede.
Rispondi