Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
si probabile che sia quello che ha detto Max. La verandina è sicuramente un posto sicuro per il canarino, solo che quando fa caldo e molto sole purtroppo non c'è riparo dal balcone in alto e per qualche ora nemmeno la tenda per il sole riesce a fare qualcosa..(problema che per ora non c'è essendo praticamente quasi inverno e piove molto da me in questo periodo..
Comunque sto molto attendo anche quando esco per fornirgli cibo o acqua chiudo subito la verandina dietro di me.. sapete se questi uccelli rapaci hanno paura dell'uomo e quindi posso stare tranquillo quando sto io in balcone?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Max585 ha scritto: ↑12 dicembre 2021, 10:51
Non fidarti. Qualche anno fa uno sparviero attaccò uno storno a 2 metri di distanza dalla panchina dov ero seduto
va bene grazie starò molto attento sicuramente e spero che a nessun altro capiti una cosa del genere. Ho messo gli aghi vicino al vetro esterno 2 giorni fa sperando vada di nuovo a sbattere sul vetro
Buongiorno ragazzi ho un problema con la zampetta del mio canarino , ho provato a mettere dell 'olio ma non è servito a molto adesso la situazione sta peggiorando ,tiene la zampetta alzata gonfia e con numerose scaglie ,cosa fare ? https://imgur.com/a/x6oxbgX
devi assolutamente togliere l'anellino in fretta se non vuoi che perda la zampa ,ci sono forbici apposite dette taglianello le trovi su amazon ma le hanno quasi tutti gli allevatori e veterinari,per il resto metti pomata iruxol
Salve a tutti sono di nuovo qui perchè anche il mio nuovo canarino che ho acquistato quasi 2 mesi fa sta avendo la storia delle zampe con la rogna. Per ora è solo un po sotto la zampa . Il trattamento di spennellamento di ivomec sulla zampa è stato effettuato circa 2 settimane fa. Dovrò ripeterlo vero?
Ma è possibile che sia dovuto ai posatoi ? Ho dei posatoi lunghi quando la larghezza della gabbia di plastica rigati ( nelle precedenti foto potete sicuramente vederli). Per la questione pulizia la gabbia gli viene lavata ogni 2 giorni , con acqua fresca 2 volte al giorno e cibo(mela o verdura)tolto poco prima del tramonto. Anche i posatoi sono lavati spesso. Grazie mille
Salve ragazzi vi posto le foto delle zampe del mio canarino.Perdonate se non è molto da vicino ma è un canarino molto vivace. https://imgur.com/a/UG4oJdb
Non so se è rogna, in quanto già il precedente canarino, ormai in cielo, aveva una brutta rogna e stavo spennellando ivomec sulle zampe.
Lui ha delle cosette bianche sotto le zampe non capisco cosa sia. L'ho trattato anche lui con ivomec 2 volte sulle zampe a distanza di 1 mese ma è migliorato solo dopo 1 settimana poi sembra di nuovo essere cosi. Vedendo che non migliorava ho cambiato i posatoi. Prima aveva dei posatoi semple di plastica ma rigati e rigidi. Da 1 mese ho messo i soliti di plastica leggeri e flessibili anche forse meglio per le zampe. Grazie mille a chi mi aiuterà
pier lorenzo orione ha scritto: ↑8 marzo 2022, 9:20
tranquillo basta un pò d'olio o pomata alla glicerina ,non è rogna,è solo un canarino non tanto giovane
ah va bene ti ringrazio infinitamente. Passerò la crema eucerin penso vada bene. Sull'età l'ho preso a dicembre nato nel 2021 cosi mi ha detto l'allevatore di fiducia. Ma non ha l'anello. Quando lo presi era molto piccolo di statura. Adesso sembra cresciuto o forse è solo la prospettiva hahaha
Aldo79 ha scritto: ↑10 marzo 2022, 18:11
Il novello ha unghia molto corte e la pelle delle zampe è liscia senza nessuna scaglia
rispetto al canarino che avevo prima che aveva le unghie più doppie e le tagliavo spesso e aveva molte scaglie. Il nuovo invece ancora le devo tagliare perchè sembrano corte e molto piccole . Per quanto riguarda le scaglie le avrà fatte nel tempo di 2 mesi che sta con me forse a causa dei posatoi oppure all'inizio scendeva giù alla gabbia a contatto con le feci ma poi ha smesso. Appena preso le zampe erano lisce ve lo assicuro
pier lorenzo orione ha scritto: ↑11 marzo 2022, 9:18
devi comunque mettere griglia sul fondo gabbia che va pulita spesso e cosi i posatoi ,inoltre giova offrire spesso il bagnetto
si la griglia l'ho messa e la gabbia viene pulito ogni 2 giorni inclusi i posatoi, che magari potrei anche cambiare tutti i giorni volendo. Il bagnetto praticamente lo fa ogni 3 giorni tranne quando c'è maltempo. Ogni tanto però trovo un po di carta stracciata sul fondo (non quella dei giornali) forse pizzica la carta ogni tanto .. secondo voi perchè? Come posso rimediare?
pier lorenzo orione ha scritto: ↑11 marzo 2022, 17:27
strappano la carta per gioco o perchè la femmina vuole nidificare,x ovviare basta alzare la griglia in modo che non arrivi alla carta.
Buongiorno a tutti.. purtroppo da stamattina il mio canarino ha un po di zampa rossa e non so cosa sia successo.. ieri stava bene. Ecco le foto : https://imgur.com/a/h4SxsFe . Ha difficoltà e la alza un po.. come posso rimediare lo vedo sofferente
Mica ha gli acari alle zampe? L'ho portato dall'allevatore settimana scorsa e disse che le zampe erano apposto. Il soggetto sta ultimando la muta mancava solo la parte della testa e del collo (purtroppo in ritardo per via di spostamenti).. Grazie mille a chi mi aiuterà
pier lorenzo orione ha scritto: ↑28 ottobre 2022, 9:33
comunque la muta è molto in ritardo,dai un polivitaminico e per le zampe una pomata alla glicerina a giorni alterni
si pier.. fortunatamente la muta l'ha completata ad inizio ottobre... l'ho aiutato con il nekton bio.. ora si è ripreso e sta cantando pure. Grazie mille