Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
mi chiedevo se fosse possibile ricevere qualche suggerimento per aiutare a prevenire durante futuri periodi di cova eventuali fenomeni di ritenzione dell'uovo.
Ho una passerotta trovata implume all'incirca cinque anni fa, cresciuta in casa e mai rilasciata dal momento che anche rimessa fuori a differenza di altri trovati non avrebbe avuto i mezzi sper svolazzare dai genitori. Da circa quattro anni a questa parte ha incominciato a deporre uova e con l'ultima covata di Giugno dell'anno scorso è andata incontro a un fenomeno di ritenzione da cui sono riuscita a tirarla fuori per puro miracolo con goccine di calcio e vapori continuati sotto consiglio del mio ornitologo.
C'è qualcosa che possa incominciare a darle già da ora (alimentare o farmacologico) per aiutarla a prepararsi alle future covate? Per ora sto dandole regolarmente la polverina di nekton unita al pastoncino una volta alla settimana (e sarei tentata di far di più ma il bugiardino mi ha sempre frenata), e durante la cova solitamente integro nell'alimentazione nuovamente il pastoncino che solitamente uso per lo svezzamento di eventuali pulli. C'è qualcos'altro che possa fare? Integrazioni nell'alimentazione? O magari materiali d'emergenza da tenere in casa per quando mi accorgo che è sul punto di deporre? (con Peggy solitamente son 12 ore di anticipo con cui riesco a capire).
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Non so se esistono cure per prevenire la ritenzione dell'uovo, ti dico come facevo io e che ho consigliato a tanti frequentatori del forum.
Pentolino con acqua bollente, contagocce, aspiri dell'olio di vaselina, d'oliva o di semi, gliene fai cadere 2/3 gocce sulla cloaca, senza penetrarla, poi la tieni con la cloaca sul vapore per alcuni minuti, ad una distanza che non si scotti, nè la canarina nè la tua mano.
Ripeti l'operazione 3/4 volte al giorno e tienila al caldo. Molte volte funziona.
Il vapore dilata la cloaca e l'ammorbidisce, l'olio lubrifica e aiuta l'espulsione dell'uovo.
L'importante è accorgersi tempestivamente del problema, altrimenti muore.
Forse può aiutare un'alimentazione leggera.