La ricerca ha trovato 81 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Mauriziov
- 2 novembre 2011, 0:26
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Sapete dirmi che uccello è?
- Risposte: 11
- Visite : 3400
Io abito a pochi km da Diamante,penso proprio che siano Merli,le femmine tendono ad avere il becco scuro. Non ci sono casi di turdidi esotici naturalizzati dalle nostre parti. Almeno fino ad oggi. Ti posto un esempio in questo link sperando te lo farà aprire http://www.google.it/imgres?q=merlo+femmi...
- da Mauriziov
- 24 agosto 2011, 0:13
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Qaunti sono??? ma chi sono???????
- Risposte: 15
- Visite : 2804
non voglio aprire polemiche...io ho detto semplicemente la mia...è normale che se si tratta di usignolo di fiume dev'esserci una zona umida.Non stiamo mica indagando sulla ecologia della specie. qui deve venirci in aiuto l autore della domanda magari,descrivendoci l ambiente e dicendoci se i genitor...
- da Mauriziov
- 26 giugno 2011, 14:10
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Riconoscimento uccelli con nido
- Risposte: 1
- Visite : 1041
...Trattasi di merlo...spesso oramai si riscontra in nidi prossimi alle abitazioni,personalmente lo osservo ogni anno nella siepe di casa mia.Dipende spesso dai soggetti, in più anni qui a casa mia ho potuto constatare che ci sono quelli che appena passi vicino scappano e altri che capiscono che è u...
- da Mauriziov
- 25 giugno 2011, 22:07
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Uova sconosciute
- Risposte: 5
- Visite : 1340
sembrerebbe verdone,ma la foto non è cosi chiara da esserne sicuro.Prova a vedere i genitori.Meglio osservare l arrivo dei genitori che fotografare il nido cosi da vicino, non sempre gli uccelli accettano questo tipo di osservazioni.
- da Mauriziov
- 21 maggio 2011, 22:50
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: SOS identificazione nidiaceo,alimentazione
- Risposte: 8
- Visite : 3173
...se somministrerà le crocchette diventeranno tipo pappetta e basta controllare il gozzo.Quando si gonfia vuol dire che è pieno e bisogna fermarsi.I piccoli tendono a prendere sempre cibo,ma ciò non deve ingannare mi raccomando!Quando il gozzo vicino al collo sarà evidente fermarsi aspettare almeno...
- da Mauriziov
- 3 marzo 2011, 20:11
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Ancora un dubbio.
- Risposte: 2
- Visite : 1183
Salve,
dunque si tratta di Ballerina gialla,in quanto il dorso è grigio,più accentuato nell'estate al contrario della Cutrettola che ha il dorso verde,in più altro segno distintivo utile però solo durante l 'estate è la comparsa nella Ballerina gialla di una macchia nera pettorale.
- da Mauriziov
- 28 gennaio 2011, 22:11
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: ma quanti ce ne sono???
- Risposte: 3
- Visite : 1317
La prima foto è un Pigliamosche nome della specie Muscicapa striata.
La seconda è un Codirosso spazzacamino,in quanto il Codirosso comune è presente solo come nidificante in Italia.
Riguardo al sesso,non si può dire con certezza in quanto i giovani se pur maschi non hanno ancora l'abito adulto.
- da Mauriziov
- 26 gennaio 2011, 21:49
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Sapreste dirmi di che uccello si tratta
- Risposte: 10
- Visite : 3086
Ciao, guarda il Pettirosso in Inverno diventa molto "casalingo". Cosa voglio dire con questo? Dunque ti dico che a me veniva davanti casa a mangiare la pasta lasciata dai gatti! è una specie comunque prettamente insettivora e frugivora.Gradisce lombrichi,bacche,frutta,anche lui mangime per...