La ricerca ha trovato 36 risultati

da clark
18 ottobre 2010, 19:47
Forum: Pappagalli
Argomento: Voliera calopsite
Risposte: 3
Visite : 1833

Re: Voliera calopsite

grazie del consiglio...sono del piemonte! ovviamente le nuove coppie le prenderei gia abituate al freddo che si fa gia sentire alla grande!
comunque allora quante coppie metteresti? :?:
da clark
18 ottobre 2010, 8:32
Forum: Pappagalli
Argomento: Voliera calopsite
Risposte: 3
Visite : 1833

Voliera calopsite

Buondi a tutti. Ho da un paio di anni una coppia di calopsite che si riproducono molto bene nel 120, ma ora per motivi di spazio in allevamento e per farle stare meglio vorrei spostarle in una voliera esterna di tali misure : 110lungx70largx170h. Inoltre vorrei aggiungere altre coppie di calopsite e...
da clark
9 giugno 2010, 22:29
Forum: Pappagalli
Argomento: problema cocorita con nuovo compagno
Risposte: 1
Visite : 957

problema cocorita con nuovo compagno

Ciao a tutti...una mia cocorita ha perso il suo compagno...erano parecchio affiatati e avevano già fatto diverse cove assieme...ora le ho inserito un nuovo compagno ma non lo guarda neanche di striscio e se lo guarda è per menarlo di santa ragione!!! :lol: Come posso fare per creare una nuova coppia...
da clark
19 aprile 2010, 18:29
Forum: Pappagalli
Argomento: mangiatoie cocorite
Risposte: 4
Visite : 1526

Re: mangiatoie cocorite

potresti consigliarmi qualche modello? piuttosto in mp! grazie mille!
da clark
17 aprile 2010, 14:10
Forum: Pappagalli
Argomento: mangiatoie cocorite
Risposte: 4
Visite : 1526

Re: mangiatoie cocorite

Ah ok! bene...quindi no problem..per le dimensioni delle mangiatoie hai qualche consiglio? posso anche usarle per i roseicollis?
da clark
15 aprile 2010, 22:05
Forum: Pappagalli
Argomento: mangiatoie cocorite
Risposte: 4
Visite : 1526

mangiatoie cocorite

ciao a tutti...ho cambiato le gabbie delle cocorite...prima avevano le mangiatoie lunghe appese all'interno...ora dovrei eppenderle da fuori...quelle con la riserva per capirci! Come posso fare per isegnare alle cocorite ad usarle e ad abituarcisi???
da clark
5 aprile 2010, 19:55
Forum: Pappagalli
Argomento: pappagalli e gabbie
Risposte: 2
Visite : 843

pappagalli e gabbie

ciao a tutti...ho letto sul sito di allevatori che per allevamento di pappagalli di media misura bisogna usare gabbie da cova 120x40x40...io posseggo una batterie componibile con gabbie proprio di quelle misure...che pappagalli posso sistemarci? intendo proprio per farli riprodurre!
grazie mille...
da clark
22 febbraio 2010, 18:32
Forum: Altri Uccelli
Argomento: uova per incubatrice
Risposte: 0
Visite : 846

uova per incubatrice

Dove posso comprare o a chi mi posso riferire per ottenere uova fertili di galline (varie razze) fagiani, quaglie e così via?? :?:
da clark
31 gennaio 2010, 18:05
Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
Argomento: batteria gabbie mondial fauna
Risposte: 1
Visite : 3802

batteria gabbie mondial fauna

Ciao a tutti...volevo comprare una batteria da 12 gabbie della ditta sopra citata...qualcuno le possiede già? Per avere qualche notizia sulla validità-comodità-resistenza e per avere il consiglio di allevatori e di gente molto più esperta di me in materia che magari le utilizza già da tempo... Grazi...
da clark
28 dicembre 2009, 14:49
Forum: Pappagalli
Argomento: voliera cocorite
Risposte: 3
Visite : 1177

Re: voliera cocorite

E avevo pensato che potesse essere troppo stretta e troppo alta! Non la sfrutterebbero per niente quindi?
e se le modificassi capovolgendole in modo da essere lunghe 2m alte 1 e profonde 1?? :?:
da clark
26 dicembre 2009, 18:57
Forum: Pappagalli
Argomento: voliera cocorite
Risposte: 3
Visite : 1177

voliera cocorite

Sto ultimando una voliera di 1mx1m e alta 2m...volevo sistemarci una colonia di cocorite all'interno....quante coppie posso inserirvi?
Si potrebbe fare la stessa cosa per gli inseparabili?
Grazie in anticipo! [smilie=041.gif]
da clark
26 dicembre 2009, 18:51
Forum: Altri Uccelli
Argomento: Quesito sulle oche domestiche!
Risposte: 0
Visite : 1081

Quesito sulle oche domestiche!

Buonasera a tutti....un mio amico vuole regalarmi un uovo di oca cignoide da fare schiudere in incubatrice....il mio problema è che ho sentito dire che possono essere molto cattive questi "animaletti", così volevo chiedere se allevandolo da piccolo poteva rimanere mansueto oppure se è prop...
da clark
17 novembre 2009, 19:02
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: voliera estrilidi
Risposte: 5
Visite : 1465

Re: voliera estrilidi

Capito....quindi se mettessi parecchi nidi magari anche distanti non dovrebbero esserci troppi problòemi! Qualche zuffetta si può tollerare se si guarda alla miriade di colori che svolazzano!!! Grazie Dimmu86...come ti sei organizzato per le mangiatoie e i beverini?? :?:
da clark
15 novembre 2009, 22:17
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: voliera estrilidi
Risposte: 5
Visite : 1465

Re: voliera estrilidi

Scusa per il ritardo! Non sarebbe male come cosa però il mondo è bello perchè è vario no?? :mrgreen: eh eh...cmq a parte gli scherzi dici che è impossibile??
da clark
14 novembre 2009, 13:42
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: voliera estrilidi
Risposte: 5
Visite : 1465

voliera estrilidi

Ciao a tutti...sto costruendo una grossa voliera esterna: 2m di larghezza, 1,8m di profondità e 2m di altezza. E' riparata su quattro lati dalle correnti e dal freddo e il fondo è in cemento. Volevo mettere alcune coppie di estrilidi colarati tipo mandarini,pdg, codarossa ecc e sotto a terra una o d...
da clark
27 ottobre 2009, 17:23
Forum: Altri Uccelli
Argomento: galline nane e quaglie
Risposte: 2
Visite : 1798

Re: galline nane e quaglie

Grazie mille per l'incoraggiamento!!
Si si va bene mandami pure un messaggio privato! Così mi potro rendere conto meglio!! :D
da clark
26 ottobre 2009, 20:04
Forum: Altri Uccelli
Argomento: galline nane e quaglie
Risposte: 2
Visite : 1798

galline nane e quaglie

Ciao a tutti...sul forum ho letto che le galline e le quaglie non possono convivere in uno stesso recinto perchè le galline sono aggressive nei loro confronti per la differenza di mole....ma se le galline sono nane?? Tipo quelle americane, non sono molto diverse come mole mi pare...
da clark
30 settembre 2009, 19:45
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini: le specie
Risposte: 35
Visite : 11282

Re: diamantini: le specie

Si si ti credo e quoto completamente il tuo ragionamento!! Ma visto che le tue faraone sono veramente belle parlami un po di loro! Che specie sono? Necessitano di caldo? Le gabbie? il cibo?
Sono rompi lo so però forse ho deciso dai!!! [smilie=041.gif]
da clark
29 settembre 2009, 18:34
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini: le specie
Risposte: 35
Visite : 11282

Re: diamantini: le specie

Ti ringrazio per la tua gentilezza e per i mille consigli!
Io sono del piemonte, qui le temperature in inverno non scherzano per niente!!
da clark
29 settembre 2009, 13:45
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini: le specie
Risposte: 35
Visite : 11282

Re: diamantini: le specie

Cavolo è più difficile del previsto! Ma se hanno poca luce dovrebbero essere spinti a fare più in la no? Perchè così la temperatura sarebbe più elevata e magari più fattibile! A quelle temperature quindi dovrei sistemare solo mandarini e passeri del giappone? Ok attendo i guru anche se le tue faraon...
da clark
29 settembre 2009, 13:27
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini: le specie
Risposte: 35
Visite : 11282

Re: diamantini: le specie

Chiedo scusa per il ritardo ma ho avuto problemi con la linea adsl... cmq ok più o meno come pensavo del prezzo...elevato ma fattibile! :D Per la temperatura avevo pensato di sistemare una specie di stufetta ad aria calda collegata ad un termostato in grado di accendersi solo se si scende sotto i 4-...
da clark
25 settembre 2009, 19:10
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini: le specie
Risposte: 35
Visite : 11282

Re: diamantini: le specie

L'esperienza non è molta...ho tenuto alcune coppie di mandarini ma mi rendo conto che sarà tutta un'altra musica! Il locale dove li tengo è all'esterno...tutto chiuso però non essendo riscaldato, di notte, specialmente d'inverno, la temperatura ragginge gli 0°c... :roll: Il costo è tanto alto per le...
da clark
24 settembre 2009, 22:09
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini: le specie
Risposte: 35
Visite : 11282

Re: diamantini: le specie

Ho fattoun po' di ricerca di foto e sono veramente bellissimi tutti! Anche se di alcuni ho notato poche differenze, non me ne vogliano gli esperti...però i più affascinanti direi che sono il Kittliz,il Pappagallo, lo Zebrato, il Tanimbar,il Bavetta, il Coloria e il Variopinto....lo so non ho chiuso ...
da clark
24 settembre 2009, 10:27
Forum: Pappagalli
Argomento: colonia di inseparabili
Risposte: 6
Visite : 2826

Re: colonia di inseparabili

Cavolo non pensavo fossero così terribili! Ho già visto un sacco di voliere con colonie di inseparabili e sembravano tutti così tranquilli!! :roll:
Allora la vedo proprio ardua come cosa....perchè è brutto vederli tutti divisi in gabbiette più piccole..... :(
da clark
24 settembre 2009, 10:25
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini: le specie
Risposte: 35
Visite : 11282

Re: diamantini: le specie

Cavolo visto che siete tutti ultra ferrati in materia e anche allevatori di questi piccolini vi volevo chiedere se sono tutti allevabili liberamente come i bengalini o se servono documenti particolari e se sono "facili" e adattabili come i loro cugini bengalini! Cavolo sarebbe bello avere ...
da clark
23 settembre 2009, 16:07
Forum: Pappagalli
Argomento: Inseparabili, fino a che punto sopportano il freddo?
Risposte: 3
Visite : 21968

Re: Inseparabili, fino a che punto sopportano il freddo?

Ciao freelands...scusa la mia curiosità...ma che dimensioni ha la gabbia della tua colonia?? Mi piacerebbe creare nqualcosa di simile!!
da clark
23 settembre 2009, 16:03
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini: le specie
Risposte: 35
Visite : 11282

Re: diamantini: le specie

:mrgreen: :mrgreen: quanto entusiasmo!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Non volevo creare un ring di wrestler!! Scusate e che sono un po' ignorante in materia :oops: intendevo una lista tipo quella redatta da Poepila... Diamante di Kittlitz Diamante pappagallo Diamante del bambù Diamante quadrico...
da clark
23 settembre 2009, 9:36
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini: le specie
Risposte: 35
Visite : 11282

diamantini: le specie

Ciao a tutti....volevo chiedere a tutti gli esperti: ma quante specie di diamantini esistono?? Non le mutazioni di colore ma proprio le specie differenti!! Se qualcuno ha qualche foto ancora meglio!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
da clark
23 settembre 2009, 9:29
Forum: Pappagalli
Argomento: colonia di inseparabili
Risposte: 6
Visite : 2826

Re: colonia di inseparabili

Ah cavolo pensavo avessero bisogno di meno spazio! Pensavo di mettere una coppia per tipo, escludendo quindi i taranta ne rimangono solo tre specie...agapornis ancestrali e lutino , negrigensis e personata..quindi quattro coppie...per non farli "incrociare" pensavo di prendere già coppie f...
da clark
22 settembre 2009, 19:08
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: convivenza diamantini
Risposte: 3
Visite : 821

Re: convivenza diamantini

Ciao e grazie della risposta immediata! :D
Nella voliera ci sono quattro coppie di diamantini mi pare e ora da dpmani dovrebbero entrare i due nuovi pennuti...quindi dici di lasciar perdere?? :?: