La ricerca ha trovato 12 risultati

da Peppe_Na
13 febbraio 2018, 8:23
Forum: Canarini
Argomento: Occhi rossi
Risposte: 12
Visite : 3257

Re: Occhi rossi

Vi ringrazio per le risposte!! Vi farò sapere, alla prossima! :) :)
da Peppe_Na
12 febbraio 2018, 21:13
Forum: Canarini
Argomento: Occhi rossi
Risposte: 12
Visite : 3257

Re: Occhi rossi

Si, si trasmette, ma per averli al primo accoppiamento, dipende da che tipo di occhio rosso ha il maschio, ne esistono due, uno deriva dal phaeo ed è a carattere autosomico recessivo, l'altro deriva dal satinè ed è a carattere sessolegato recessivo. Accoppiandolo ad un soggetto ad occhio NON rosso ...
da Peppe_Na
12 febbraio 2018, 19:30
Forum: Canarini
Argomento: Occhi rossi
Risposte: 12
Visite : 3257

Occhi rossi

Salve a tutti!
Volevo porvi un quesito: se accoppio un maschio rosso mosaico ad occhio rosso con una femmina bianca riesco a trasmettere alla prole gli occhi rossi?
da Peppe_Na
1 luglio 2014, 19:00
Forum: Fringillidi
Argomento: Sessare novelli Incardellato
Risposte: 6
Visite : 4020

Re: Sessare novelli Incardellato

I maschi hanno un portamento diverso e si vede già da giovani, in particolare dalle rotondità della testa per questo forse ci vuole un po' di esperienza ma se associ le due cose dovresti fare la prova del 9.
da Peppe_Na
29 giugno 2014, 9:38
Forum: Fringillidi
Argomento: Sessare novelli Incardellato
Risposte: 6
Visite : 4020

Re: Sessare novelli Incardellato

Io li ho sempre sessati guardando il "sotto becco", è il segno più evidente, anche quando sono giovanissimi, nei maschi è appena appena più chiaro perchè da li parte la formazione della mascherina. E poi se hai "occhio" e li metti tutti e tre assieme ti accorgi dalla testa qual'è...
da Peppe_Na
2 maggio 2008, 23:52
Forum: Altri Uccelli
Argomento: Nido sul balcone di casa
Risposte: 7
Visite : 2929

Re: Nido sul balcone di casa

No purtroppo è difficile aiutarti con queste indicazione...prova a fare una foto almeno al nido o a osservare gli uccelli senza disturbarli troppo cosi con una descrizione più dettagliata sarà più facile.
da Peppe_Na
30 aprile 2008, 13:40
Forum: Fringillidi
Argomento: cosa mangia il cardellino
Risposte: 18
Visite : 49313

Re: cosa mangia il cardellino

Ciao Canario! Forse ti hanno detto del misto per canarini perchè cosi è stato abituato, quindi vai tranquillo. Altrimenti se non fosse cosi ti consiglierei di fornirgli un misto per cardellini...
da Peppe_Na
28 aprile 2008, 22:24
Forum: Fringillidi
Argomento: Come alimentare un fringuello ?
Risposte: 5
Visite : 4056

Re: Come alimentare un fringuello ?

Il fringuello può essere tenuto sia come il cardellino che come un canarino, è abbastanza robusto e non si ammala facilmente come il cardellino. Il fringuello in attività riproduttiva diventa quasi completamente insettivoro quindi una miscela per insettivori o camole e tarme della farina se vuoi pro...
da Peppe_Na
28 aprile 2008, 22:14
Forum: Fringillidi
Argomento: Incardellato nero. Che ne pensate?
Risposte: 38
Visite : 14896

Re: Incardellato nero. Che ne pensate?

Non può essere un incardellato (cardellinoXcanarina) a meno che non c'è di mezzoqualche strana mutazione ma lo escluderei comunque. Sembra molto vicino al negrito quindi la mia ipotesi è che si tratta di un ibrido con il negrito sicuramente l'altro partner potrebbe essere un canarino o un verdone. N...
da Peppe_Na
12 ottobre 2006, 23:18
Forum: Fringillidi
Argomento: Ricetta Pastoncino
Risposte: 20
Visite : 18435

Ciao, di solito l'uovo nei pastoncini fatti in casa è l'ingrediente principale. Bisogna tritarlo insieme a biscotti secchi, un po' di frutta e qualche altra cosetta in base al periodo. Ma in questo periodo non ti conviene integrare e gonfiarlo di proteine, basta il solo pastone morbido se ha finito ...
da Peppe_Na
30 marzo 2006, 18:53
Forum: Fringillidi
Argomento: formazione coppie
Risposte: 22
Visite : 8987

Ciao, va benissimo che li hai messi insieme a dicembre. Ognuno ha le sue tecniche a riguardo. Il maschio è stato allevato da te allo stecco e la femmina? Che alimentazione usi? Queste cose sono importanti per arrivare alla riproduzione del cardellino, che non è facilissima.Sopratutto se i soggetti s...
da Peppe_Na
20 aprile 2005, 8:28
Forum: SOS Nidiacei
Argomento: Aiuto!! Ho trovato un piccolo nido!!!
Risposte: 17
Visite : 10660

Beh io sono d'accordo sulla prima cosa Fede se proprio la pianta dev'essere potata, ma siccome la nostra amica è proprietaria del giardino può tranquillamente scegliere di non farla potare e di rimandare la potatura.Io credo che questa sia la cosa più opportuna da fare. Ma chissà adesso gli uccellin...