La ricerca ha trovato 159 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da COSIMO73
- 28 aprile 2023, 17:55
- Forum: Canarini
- Argomento: Svezzamento pulli
- Risposte: 3
- Visite : 196
Ma come faccio ad impedirgli di spiumare i pulli se non separando da loro? E se li separo chi gli darà da mangiare?
- da COSIMO73
- 28 aprile 2023, 17:04
- Forum: Canarini
- Argomento: Svezzamento pulli
- Risposte: 3
- Visite : 196
Buna sera. Avevo una coppia di spagnoli che riproducendosi hanno data alla luce 2 pulli. Il maschio mi è morto. Come farò allo svezzamento dei pulli senza padre se quando si involeranno la madre non li nutrirà poichè intenta ad una nuova deposizione? Posso eventualmente spostarli con un altro padre ...
- da COSIMO73
- 4 dicembre 2022, 9:20
- Forum: Canarini
- Argomento: Canarino spagnolo con canto rauco.
- Risposte: 0
- Visite : 472
Buon giorno.. Ieri ho acquistato un canarino spagnolo maschio anellato 2022 che presenta un cinguettio rauco ed un canto afono. Cosa potrebbe essere? Cosa gli posso dare?
- da COSIMO73
- 18 gennaio 2022, 17:23
- Forum: Canarini
- Argomento: Vit.e utile per periodo precova.
- Risposte: 9
- Visite : 1124
Buona sera. Come da titolo vorrei avere informazioni sull',oppprtunita' e convenienza di somministrare vit.e a gennaio per favorire le cove a marzo. In che modo andrebbe somministrata?
- da COSIMO73
- 18 dicembre 2020, 21:07
- Forum: Canarini
- Argomento: Somministrazione gallette di riso.
- Risposte: 4
- Visite : 954
Buona sera, vi scrivo per un consiglio. Guardando un video su internet di un noto allevatore di canarini lipocromici lo stesso riferiva che tra le altre cose somministrava ai suoi soggetti fette di pane per distoglierli dalla tendenza a tirarsi le penne tra loro. In merito vi chiedo se in alternativ...
- da COSIMO73
- 9 dicembre 2020, 19:28
- Forum: Canarini
- Argomento: Denominazione varietà livrea
- Risposte: 16
- Visite : 700
Questa è l'unica femmina nata dalla coppia sopra indicata. È giusto dire che si tratta di un'agata giallo brinata e che sarebbe da accoppiare ad un m. agata giallo intenso e nn brinato come lei? Grazie.
- da COSIMO73
- 9 dicembre 2020, 19:22
- Forum: Canarini
- Argomento: Denominazione varietà livrea
- Risposte: 16
- Visite : 700
Se la madre è una bruna mosaico giallo...i figli nascono 50% maschi bruno portatori di bruno e 50% femmine nero Ma nel mio caso con padre nero-giallo intenso x madre bruno mosaico giallo ho avuto una parte di maschi nero-giallo intenso, una parte di nero-giallo brinati e una femmina agata giallo br...
- da COSIMO73
- 9 dicembre 2020, 14:16
- Forum: Canarini
- Argomento: Denominazione varietà livrea
- Risposte: 16
- Visite : 700
Che Macello di accoppiamenti si fanno.....comunque.....evidentemente i genitori o addirittura i nonni li avranno accoppiati con razze diverse....cioè hanno mischiato nero, bruno, agata, e qualche lipocromico. La genetica è molto complicata ma se ci si basa a delle regole è molto facile da capire, i...
- da COSIMO73
- 9 dicembre 2020, 14:14
- Forum: Canarini
- Argomento: Denominazione varietà livrea
- Risposte: 16
- Visite : 700
Se la madre è una bruna mosaico giallo...i figli nascono 50% maschi bruno portatori di bruno e 50% femmine nero Ma nel mio caso con padre nero-giallo intenso x madre bruno mosaico giallo ho avuto una parte di maschi nero-giallo intenso, una parte di nero-giallo brinati e una femmina agata giallo br...
- da COSIMO73
- 8 dicembre 2020, 22:54
- Forum: Canarini
- Argomento: Denominazione varietà livrea
- Risposte: 16
- Visite : 700
Tanino ha scritto: ↑8 dicembre 2020, 22:21
In teoria si perché i due maschi sono portatori di bruno
Vi chiedo un'altra informazione: la sorella agata giallo brinata accoppiata con un maschio con la stessa livrea quali soggetti potrebbe generare avendo dei genitori padre nero-giallo e madre bruno giallo mosaico? Grazie.
- da COSIMO73
- 8 dicembre 2020, 22:07
- Forum: Canarini
- Argomento: Denominazione varietà livrea
- Risposte: 16
- Visite : 700
Se la madre è una bruna mosaico giallo...i figli nascono 50% maschi bruno portatori di bruno e 50% femmine nero Ma nel mio caso con padre nero-giallo intenso x madre bruno mosaico giallo ho avuto una parte di maschi nero-giallo intenso, una parte di nero-giallo brinati e una femmina agata giallo br...
- da COSIMO73
- 8 dicembre 2020, 20:32
- Forum: Canarini
- Argomento: Denominazione varietà livrea
- Risposte: 16
- Visite : 700
Al di la della denominazione.....ti faccio una domanda.....li tieni in quella gabbia? Si li tengo in quella gabbia, da 55 cm circa, senza barriera separatrice. Per l'occasione ho messo la barriera per tenerli vicino per la foto. Volevo chiedere se la loro progenie può ereditare il bruno della madre...
- da COSIMO73
- 8 dicembre 2020, 15:53
- Forum: Canarini
- Argomento: Denominazione varietà livrea
- Risposte: 16
- Visite : 700
Max585 ha scritto: ↑8 dicembre 2020, 13:16
A me sembrano due nero-gialli, intenso e brinato, ma le foto non sono nitide. Di che colore erano i genitori?
Il padre come l'intenso, solo appena più chiaro, la madre bruno mosaico giallo. Di cosa posso essere portatori se accoppiati cn altri nero gialli?
- da COSIMO73
- 8 dicembre 2020, 11:44
- Forum: Canarini
- Argomento: Denominazione varietà livrea
- Risposte: 16
- Visite : 700
Buon giorno. Vi mando queste due foto per sapere l'esatta denominazione della livrea di questi due soggetti maschi (fratelli di due covate 2020). Agata giallo (brinato e intenso) o semplici nero-giallo. Grazie.
- da COSIMO73
- 12 ottobre 2020, 19:58
- Forum: Canarini
- Argomento: Problema con spagnolo.
- Risposte: 15
- Visite : 1396
Buona sera. Sono della provincia di Foggia. Questa sera ho portato il soggetto spagnolo sopravvissuto per la distinzione del sesso è l'acquisto di un altro soggetto, in sostituzione di quello morto stamane per formare una coppia per l'anno prossimo. Il rivenditore anche per il mio soggetto morto ha...
- da COSIMO73
- 12 ottobre 2020, 19:56
- Forum: Canarini
- Argomento: Problema con spagnolo.
- Risposte: 15
- Visite : 1396
Buona sera. Sono della provincia di Foggia. Questa sera ho portato il soggetto spagnolo sopravvissuto per la distinzione del sesso è l'acquisto di un altro soggetto, in sostituzione di quello morto stamane per formare una coppia per l'anno prossimo. Il rivenditore anche per il mio soggetto morto ha ...
- da COSIMO73
- 12 ottobre 2020, 15:44
- Forum: Canarini
- Argomento: Problema con spagnolo.
- Risposte: 15
- Visite : 1396
Mi procurerò un altro esemplare poiché vorrei provare per la prossima stagione di allevare una coppia.
- da COSIMO73
- 12 ottobre 2020, 15:43
- Forum: Canarini
- Argomento: Problema con spagnolo.
- Risposte: 15
- Visite : 1396
nino56 ha scritto: ↑12 ottobre 2020, 14:51
A guardarlo in foto te lo avevo detto che stava male.
Mi dispiace
Per la morte del soggetto è consigliabile sterilizzare la gabbia e gli accessori da lui usati? Grazie.
- da COSIMO73
- 12 ottobre 2020, 7:30
- Forum: Canarini
- Argomento: Problema con spagnolo.
- Risposte: 15
- Visite : 1396
Si ma nessuno puo consigliarti un farmaco che se sbagliato servirebbe solo a debilitarlo ulteriormente. Puoi dare qualcosa a largo spettro che cura molte patologie..furaos della formet..bustine da 30 grammi..non costa molto intorno ai 6/7 euro ..la posologia la trovi nella confezione Buon giorno. P...
- da COSIMO73
- 11 ottobre 2020, 19:59
- Forum: Canarini
- Argomento: Problema con spagnolo.
- Risposte: 15
- Visite : 1396
nino56 ha scritto: ↑11 ottobre 2020, 18:32
Sta male....cosa ha ???impossibile stabilirlo cosi
Se e possibile visita veterinaria
Purtroppo nel mio comune non ci sono veterinari aviari.
- da COSIMO73
- 11 ottobre 2020, 19:57
- Forum: Canarini
- Argomento: Problema con spagnolo.
- Risposte: 15
- Visite : 1396
Aldo79 ha scritto: ↑11 ottobre 2020, 16:14
Le feci come sono??
Buona sera. Le feci per aspetto mi sembrano normali come quelle l'altro soggetto. La cosa strana è che si alimenta regolarmente e si muove velocemente senza che presenti movimenti lenti.
- da COSIMO73
- 11 ottobre 2020, 15:33
- Forum: Canarini
- Argomento: Problema con spagnolo.
- Risposte: 15
- Visite : 1396
Buon giorno. Ho acquistato da pochi giorni una coppia di spagnoli del 2019. Da un paio di gg ho notato che uno dei due, separato con divisorio, presenta il piumaggio gonfio tipo pallina è dorme per diverso tempo anche sul fondo. Ho notato che comunque si alimenta regolarmente. Cosa potrebbe avere?
- da COSIMO73
- 11 ottobre 2020, 15:31
- Forum: Canarini
- Argomento: Problema con spagnolo.
- Risposte: 15
- Visite : 1396
COSIMO73 ha scritto: ↑11 ottobre 2020, 14:55
Buon giorno. Ho acquistato da pochi giorni una coppia di spagnoli del 2019. Da un paio di gg ho notato che uno dei due, separato con divisorio, presenta il piumaggio gonfio tipo pallina è dorme per diverso tempo anche sul fondo. Ho notato che comunque si alimenta regolarmente. Cosa potrebbe avere?
- da COSIMO73
- 11 ottobre 2020, 14:55
- Forum: Canarini
- Argomento: Problema con spagnolo.
- Risposte: 15
- Visite : 1396
Buon giorno. Ho acquistato da pochi giorni una coppia di spagnoli del 2019. Da un paio di gg ho notato che uno dei due, separato con divisorio, presenta il piumaggio gonfio tipo pallina è dorme per diverso tempo anche sul fondo. Ho notato che comunque si alimenta regolarmente. Cosa potrebbe avere?
- da COSIMO73
- 6 ottobre 2020, 6:29
- Forum: Canarini
- Argomento: Nuovo acquisto coppia spagnoli
- Risposte: 18
- Visite : 1489
Buon giorno. Ho notato dopo l'acquisto che uno dei due soggetti, si noterà in minima parte su una foto, presenta l'area intorno alla cloaca e parzialmente sui fianchi della cloaca priva di piume. Sui fianchi implumi ho notato forse la formazione di piccolissime nuove piume. A cosa si deve questo? U...
- da COSIMO73
- 6 ottobre 2020, 6:27
- Forum: Canarini
- Argomento: Nuovo acquisto coppia spagnoli
- Risposte: 18
- Visite : 1489
Buon giorno. Ho notato dopo l'acquisto che uno dei due soggetti, si noterà in minima parte su una foto, presenta l'area intorno alla cloaca e parzialmente sui fianchi della cloaca priva di piume. Sui fianchi implumi ho notato forse la formazione di piccolissime nuove piume. A cosa si deve questo? Un...
- da COSIMO73
- 5 ottobre 2020, 18:37
- Forum: Canarini
- Argomento: Nuovo acquisto coppia spagnoli
- Risposte: 18
- Visite : 1489
Si è vero, è più difficile in quanto molto più piccoli pertanto la protuberanza genitale è meno marcata. Relativamente al sessaggio, come le altre razze, il maschio canta e la femmina cinguetta? Essendo soggetti del 2019 e avendoli acquistati da pochissimo, prima che si ambientino nella nuova gabbi...
- da COSIMO73
- 5 ottobre 2020, 6:13
- Forum: Canarini
- Argomento: Nuovo acquisto coppia spagnoli
- Risposte: 18
- Visite : 1489
Giulio G. ha scritto: ↑4 ottobre 2020, 17:07
Non lo so, mai avuti, razza molto discutibile per i miei gusti.
Buon giorno. Per semplice curiosità, poiché non conosco bene la razza, come mai è discutibile come razza?