La ricerca ha trovato 2185 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Giampiero
- 16 maggio 2022, 11:59
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: Nido abbandonato?
- Risposte: 6
- Visite : 139
le merle hanno covato le uova più di 16 giorni, prima di abbandonarle. Poi, forse ho sbagliato; ma le mettevo, vicino al nido, molliche di pane, pezzetti di prosciutto e di carne che mangiava avidamente. Il Merlo depone 1 uovo al giorno per il totale di 4/5 uova. L'incubazione vera e propria inizia...
- da Giampiero
- 16 maggio 2022, 10:16
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Uccellino piccolo
- Risposte: 5
- Visite : 31
È una Capinera. Capisco bene che tu lo abbia raccolto con le migliori intenzioni, ma... Il primo e costante appello che facciamo, è sempre quello di non raccogliere gli uccellini che si trovano al suolo perché, come tu stesso hai potuto verificare dal resto della nidiata, non sono caduti accidentalm...
- da Giampiero
- 15 maggio 2022, 10:02
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: Nido abbandonato?
- Risposte: 6
- Visite : 139
Vi ringrazio delle risposte; ma la domanda piùimportante è cosa fare delle uova rimaste, perchè mi spiace buttarle. Poi mi piacerebbe saper le motivazioni per cui per ben due volte, dopo una cova durata più del previsto e dove la merla si era abituata a noi e accettava cibo e acqua, abbia lasciato ...
- da Giampiero
- 5 maggio 2022, 10:50
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Sos nidiacei
- Risposte: 2
- Visite : 38
I pulli di Fanello involano tra gli ultimi giorni della 2° e i primi giorni della 3° settimana di vita, quando sono ancora immaturi. Restano pochi giorni nascosti nella vegetazione o in anfratti nei pressi del nido ma presto sono pronti ad allontanarsi seguendo ed imitando i genitori. Strano che gio...
- da Giampiero
- 30 aprile 2022, 12:18
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Info su alimentazione e
- Risposte: 4
- Visite : 46
Non è mai una buona scelta quella di raccogliere un uccellino che non sa volare. Quello che ci appare come un esserino indifeso, fuori luogo e in difficoltà, altri non è che un soggetto involato nei tempi e nei modi previsti da Madre Natura. I nidiacei, infatti, abbandonano il nido prima dello svezz...
- da Giampiero
- 17 aprile 2022, 9:33
- Forum: Birdgarden
- Argomento: Casette nido, in tempo per il codirosso
- Risposte: 15
- Visite : 598
Infatti... sconsiglio vivamente ogni tipo di interazione con il nido. Questa volta forse è andata bene ma, se gli uccelli percepiscono la minima violazione a quello che dovrebbe essere il loro "spazio sicuro" ci mettono meno di un attimo ad abbandonarlo.
- da Giampiero
- 16 aprile 2022, 7:30
- Forum: Birdgarden
- Argomento: Casette nido, in tempo per il codirosso
- Risposte: 15
- Visite : 598
Il maschio lo vedi sempre? Non è detto che la femmina abbia abbandonato. Può essere che faccia visite meno frequenti al nido e che quindi la si noti meno. Può essere che abbia terminato la costruzione o che abbia iniziato a deporre. Il comportamento del maschio (se c'è ancora) può essere un ottimo i...
- da Giampiero
- 14 aprile 2022, 9:32
- Forum: Birdgarden
- Argomento: Casette nido, in tempo per il codirosso
- Risposte: 15
- Visite : 598
Wow, che meraviglia.
Intanto c'è l'attenzione di un bel maschietto, ora dipende dal suo "savoir-faire" e da un po' di fortuna.
In attesa di qualche bello scatto.

- da Giampiero
- 9 aprile 2022, 10:10
- Forum: Birdgarden
- Argomento: Casette nido, in tempo per il codirosso
- Risposte: 15
- Visite : 598
Quando gli uccelli nidificano i giochi sono terminati. In termini di tempistiche, i nidi artificiali devono essere installati con abbondante anticipo, quando iniziano i corteggiamenti e i soggetti perlustrano il territorio in cerca di siti idonei. Nel bolognese, dove vivo, ho visto i primi Codirossi...
- da Giampiero
- 1 dicembre 2021, 15:41
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: Le tortore migrano?
- Risposte: 1
- Visite : 1707
La Tortora selvatica (Streptopelia turtur) è migratrice, la Tortora dal collare (Streptopelia decaocto) invece è residente. Comunque, se dici che le vedevi fino a qualche giorno fa, è palese che ti riferisci alla tortora dal collare e il motivo per cui non le vedi negli ultimi giorni, non è da attri...
- da Giampiero
- 10 settembre 2021, 8:50
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: identificazione
- Risposte: 6
- Visite : 3146
Pierobarcelona ha scritto: ↑10 settembre 2021, 8:42
Cavoli! è vero! ci sono altri due giovani di cardellino sulla sinistra in alto ...
che fotografía tanto ricca di individui bien mimetizzati!
Saluti
Infatti!!!
Se non me ne perdo ancora qualcuno i cardellini sono ben 4

- da Giampiero
- 15 luglio 2021, 0:57
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Ho trovato questo uccellino per terra HELP
- Risposte: 3
- Visite : 529
Non saprei dire che specie sia, ma non mi sembra per niente un granivoro.
Andrebbe nutrito esclusivamente con insetti. In commercio puoi reperire tarme della farina, camole del miele e grilli.
Hai provato a contattare la LIPU o un centro di recupero?
- da Giampiero
- 6 luglio 2021, 13:10
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: uccello verde
- Risposte: 6
- Visite : 3666
Di primo acchito mi viene in mente il Rigogolo (Oriolus oriolus); esemplare femmina o giovane.
Può essere?
- da Giampiero
- 2 luglio 2021, 0:21
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Gazza caduta dal nido, aiutatemi
- Risposte: 1
- Visite : 203
Tienilo in un ambiente buio e tranquillo. Domani mattina lo lasci nascosto in un cespuglio nei pressi (non importa che sia il punto esatto) di dove lo hai trovato. I genitori se ne prenderanno cura

- da Giampiero
- 10 giugno 2021, 0:48
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Passerotto morto mentre lo stavo "cibando"
- Risposte: 2
- Visite : 274
Non darti pena. Il passerotto era evidentemente troppo debilitato per sopravvivere. Sarebbe morto comunque, ma in circostanze diverse. Tua madre ha tagionissima, la cosa più saggia da farsi, che spesso diventa anche la più difficile, è sempre quella di non interferire con il corso degli eventi natur...