La ricerca ha trovato 197 risultati

da deinos83
8 settembre 2014, 17:17
Forum: Pappagalli
Argomento: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili
Risposte: 23
Visite : 10749

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

"Mi spiace ma non ci credo" ahahahahah ovviamente deve essere divertentissimo aprire la serranda e sentirsi dire buongiorno e cose appunto come dici tu "...con senso logico" Sarebbe bello se riuscissi a mettere un video.In bocca al lupo per le future nascite e buon divertimento c...
da deinos83
8 settembre 2014, 15:00
Forum: Pappagalli
Argomento: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili
Risposte: 23
Visite : 10749

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

La femmina sicuro che sia femmina? Le femmine ancestrali sono ancestrali e basta,non portano niente. Approfitto per correggere un'ulteriore inesattezza scritta da te precedentemente. Il fine non è per evidenziare la tua poca conoscenza ma SOLO per quanti leggano in futuro. Ti invito pertanto ad eff...
da deinos83
8 settembre 2014, 14:22
Forum: Pappagalli
Argomento: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili
Risposte: 23
Visite : 10749

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Oltre agli inseparabili , i miei parrocchetti monaci e testa di pruna, maschi allevati a mano, si danno un gran da fere e si riproducono regolarmente :D Mi spiace ma non ci credo. Non sono in vena di fare polemiche, nè conosco la tua esperienza a riguardo, ma credo che un forum innanzitutto sia con...
da deinos83
7 settembre 2014, 21:43
Forum: Pappagalli
Argomento: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili
Risposte: 23
Visite : 10749

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Credo che ci sia opportuno specificare soprattutto per le decine di persone che si servono di queste informazioni scambiate dagli utenti e che non siano date affermazioni in modo tassativo.
saluti
da deinos83
7 settembre 2014, 21:02
Forum: Pappagalli
Argomento: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili
Risposte: 23
Visite : 10749

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Al posto tuo sarei cauto a scrivere determinate cose in modo categorico e certo. Ti riferisci forse al fatto che un parrocchetto allevato a mano possa perdere l'istinto alla riproduzione? Potrebbe darsi, ma magari vale per quei parrocchetti che da una vita sono stati allevati a mano e sono rimasti s...
da deinos83
7 settembre 2014, 18:23
Forum: Pappagalli
Argomento: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili
Risposte: 23
Visite : 10749

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Ecco il primo acquisto, maschio nato lo scorso marzo, anellato foi, mutazione blu come dicevo. Il parrocchetto in questione mi è stato venduto da un privato il quale a sua volta lo ha comprato allevato a mano presso un allevamento .Purtroppo non so se è portatore di altre mutazioni,proverò quindi a ...
da deinos83
6 settembre 2014, 12:26
Forum: Pappagalli
Argomento: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili
Risposte: 23
Visite : 10749

Re: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Ti ringrazio per la risposta. La coppia non è ancora formata,Il maschio è gia praticamente acquistato è giovane ed ha 6/7 mesi,lui è una stupenda mutazione blu. Ora sono in trattative per prendere una femmina che sia bella quanto lui, (o femmina blu oppure ancestrale portatrice di blu) credo non ci ...
da deinos83
6 settembre 2014, 0:21
Forum: Pappagalli
Argomento: Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili
Risposte: 23
Visite : 10749

Dimensioni voliera parrocchetti dal collare e inseparabili

Dovendo andare a ritirare a giorni una coppia di parrocchetti dal collare, mi sono posto il seguente problema: Possiedo due voliere, una, la più grande lunga 1metro e 40 alta 1,90, profonda 70 cm. In questa vi tengo alloggiati circa 20 inseparabili durante il periodo invernale, l'altra stessa lunghe...
da deinos83
25 agosto 2014, 16:57
Forum: Pappagalli
Argomento: gabbie cova 55 cm. inseparabili
Risposte: 1
Visite : 1091

gabbie cova 55 cm. inseparabili

Vi chiedo seguente parere:Premesso che tutti i soggetti che allevo durante il periodo di riposo sono in una voliera di due metre, Ora mi chiedo per sfruttare tutto lo spazio all'interno del mio allevamento, vorrei alloggiare alcune coppie di inseparabili SOLO ed esclusivamente per il periodo di cova...
da deinos83
1 agosto 2014, 18:42
Forum: Pappagalli
Argomento: Acquisti inseparabili e consigli accoppiamenti
Risposte: 4
Visite : 1850

Re: Acquisti inseparabili e consigli accoppiamenti

Ok,grazie x i primi chiarimenti,inizio a capirci qualcosa!per quanto riguarda la terza coppia invece?si tratterebbe di due acquaturquase giusto?ci sono controindicazioni al loro accoppiamento?la prole sará tutta acquaturquase?gli acquaturquase sono tutti a fondo blu?potrebbe uno dei due accoppiato a...
da deinos83
31 luglio 2014, 21:30
Forum: Pappagalli
Argomento: Acquisti inseparabili e consigli accoppiamenti
Risposte: 4
Visite : 1850

Re: Acquisti inseparabili e consigli accoppiamenti

ok, l'ala grigia è mutazione recessiva, mentre il cannella è sessolegato. Per capire che prole avranno bisognerebbe sapere di cosa sono portatori. Da quello che leggo in giro, il cannella nella serie blu ha la faccia bianca, quindi il mio sicuro è serie verde.Mentre se la femmina alagrigia è serie v...
da deinos83
31 luglio 2014, 15:37
Forum: Pappagalli
Argomento: Acquisti inseparabili e consigli accoppiamenti
Risposte: 4
Visite : 1850

Acquisti inseparabili e consigli accoppiamenti

Alle prese con i miei nuovi inseparabili, gradirei consigli sulle coppie che sto formando e al tempo stesso sulla correttezza delle coppie stesse tenendo presenti le combinazioni tra le mutazioni. Premetto che non ho assolutamente necessità di esporre, ma gradirei al tempo stesso dei consigli per no...
da deinos83
4 giugno 2012, 12:48
Forum: Canarini
Argomento: canarini totalemente spiumati
Risposte: 24
Visite : 6506

Re: canarini totalemente spiumati

Ho due pulli di incardellato, ridotti quasi allo stesso stato dei pulli sopra in foto. I due soggetti hanno 17gg sono appena usciti dal nido, ma non penso siano già autosufficienti. Ho totale certezza che sia stata la madre, visto che l'ho vista io all'opera. :oops: :oops: :oops: Ho messo la rete di...
da deinos83
30 aprile 2012, 13:03
Forum: Fringillidi
Argomento: Sesso pullo incardellato
Risposte: 26
Visite : 10942

Re: Sesso pullo incardellato

inutile dire che la malionis è del 2011 e che non è mai stata accoppiata ad un canarino
da deinos83
30 aprile 2012, 13:02
Forum: Fringillidi
Argomento: Sesso pullo incardellato
Risposte: 26
Visite : 10942

Re: Sesso pullo incardellato

Ciao pierlorenzo, la malinois è già in calore, avendo effettuato una prima cova nei primi giorni di aprile, ed ora nonostante avessi aggiunto il cardellino dopo aver buttato le uova non gallate e aver riposto tutto daccapo. E' per questo motivo che meraviglia la cosa!!!
da deinos83
29 aprile 2012, 22:31
Forum: Fringillidi
Argomento: Crisi epilettica cardellino?
Risposte: 4
Visite : 2427

Re: Crisi epilettica cardellino?

l'atteggiamento del tuo canarino è normale e tipico dell'accoppiamento. I movimenti che ho descritto invece sono del tutto innaturali, fatti in preda a convulsioni, con perdita di equilibrio e instabilità che durano almeno 30 secondi, poi torna alla normalità. per intenderci http://www.youtube.com/w...
da deinos83
29 aprile 2012, 22:07
Forum: Fringillidi
Argomento: Crisi epilettica cardellino?
Risposte: 4
Visite : 2427

Re: Crisi epilettica cardellino?

....da quanto leggo su altri siti pare che la cosa dipenda dall'eccessiva stimolazione del maschio nel periodo riproduttivo. In ogni caso le mie domande valgono sempre!!
da deinos83
29 aprile 2012, 21:48
Forum: Fringillidi
Argomento: Crisi epilettica cardellino?
Risposte: 4
Visite : 2427

Crisi epilettica cardellino?

Dopo il post "sesso pullo incardellato" ho dovuto aprirne uno nuovo. Oggi pomeriggio una volta unito il cardellino alla canarina, ho notato che il cardellino negli istanti successivi al primissimo violento tentativo di copula, (tra l'altro non riuscito) ha avuto delle vere e proprie crisi ...
da deinos83
29 aprile 2012, 12:00
Forum: Fringillidi
Argomento: Sesso pullo incardellato
Risposte: 26
Visite : 10942

Re: Sesso pullo incardellato

Riprendo da questo post che ho scritto l'anno scorso, quando dopo varie uova chiare sono riuscito ad ottenere solo una incardellata femmina a giugno inoltrato! Intanto il cardellino quest'anno compie due anni, sperando sia piu' maturo sessualmente rispetto all'anno scorso. Lo scorso inverno ho prefe...
da deinos83
22 gennaio 2012, 13:21
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini
Risposte: 149
Visite : 30781

Re: diamantini

Sono d'accordo sul consiglio datomi,xke' cm mi dici giustamente la cosa sarebbe comunque fine a se stessa. Ma prima di effettuare determinate combinazioni, non sarebbe piu' corretto ottenere prima dei singoli soggetti esteticamente e genericamente ''puliti''??
da deinos83
20 gennaio 2012, 22:18
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini
Risposte: 149
Visite : 30781

Re: diamantini

Si in effetti, viste le coppie che ho sarebbe l'unica combinazione interessante, anche se al tempo stesso il mio scopo sarebbe quello di lavorare sul miglioramento e sulla correzione delle singole mutazioni, essendoci all'interno di ogni mutazione determinati soggetti con vari difetti (es. alcune fe...
da deinos83
20 gennaio 2012, 19:20
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini
Risposte: 149
Visite : 30781

Re: diamantini

Per il momento le mutazioni a cui mi sto concentrando sono g.n. (anche se il maschio che ho non e' il massimo,avendo sui fianchi pallini tendenti al marrone) dei bruno portatori p.n.forse i piu' belli sia cm taglia che colori di cui gia' ho in mente di accoppiare in consanguineta'(padre x figlia e f...
da deinos83
20 gennaio 2012, 18:29
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini
Risposte: 149
Visite : 30781

Re: diamantini

Conosco i problemi degli olandesi. Ultimamente mi sono iscritto ad un'associazione foi, ho avuto modo di conoscere un paio di allevatori e di vedere i loro olandesi...ma sinceramente sono rimasto un pò "freddino" nel vederli da vicino. Cmq conoscendo la mia curiuosità non tarderò ad alleva...
da deinos83
20 gennaio 2012, 16:55
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini
Risposte: 149
Visite : 30781

Re: diamantini

Bene.sonO contento per l'intuizione avuta quando in negozio ho visto questa femminuccia,mi e' venuto in mente dell'idea sel g.n. Che ho in voliera e che non ha ancora trovato una compagna.approfitto x chiederti antoniodm senil fatto che la taglia olandese sia l'unica ''ufficiale''ai fini espositivi ...
da deinos83
20 gennaio 2012, 13:12
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini
Risposte: 149
Visite : 30781

Re: diamantini

Ecco il mio ultimo acquisto, una femmina sembrerebbe essere una mascherata o.n. ma la guancia è abbastanza evidente. Che mutazione sarà?? Non e' un soggetto in forma, (è un pò messa male con il piumaggio, sperando di recuperarla entro tarda primavera) ma vorrei provarla con un maschietto guancia ner...
da deinos83
15 dicembre 2011, 22:10
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: una guida sulle mutazioni del diamante mandarino?
Risposte: 4
Visite : 1711

Re: una guida sulle mutazioni del diamante mandarino?

Anche per me....eviterei di fare tante altre domande eheheheheh
da deinos83
30 novembre 2011, 21:58
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini
Risposte: 149
Visite : 30781

Re: diamantini

ahahahahha okok grazie..... continuo concentratissimo nello studio, con le mie deduzioni piu' o meno sbagliate. grazie di nuovo. Saluti!!!!
da deinos83
30 novembre 2011, 21:11
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini
Risposte: 149
Visite : 30781

Re: diamantini

Il soggetto in foto invece è uno dei figli della coppia che ho tenuto (Bruno/petto nero) di cui parlavo nei post precedenti,Il colore è un bruno molto piu' chiaro del padre....l'occhio, soprattutto di riflesso è rosso, possibile che si tratti di un mascherato occhi rossi??? Se è così significa che s...
da deinos83
28 novembre 2011, 17:15
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: diamantini
Risposte: 149
Visite : 30781

Re: diamantini

In effetti leggendo con attenzione le mutazioni del link che mi hai dato, ci sto capendo molto di piu'. Grazie Antonio :D :D E' curioso che mi sia ricordato di un soggetto nato l'anno scorso tra due bruni, che poi cedetti in negozio subito dopo la muta, pensando fosse un "ibrido", non aven...
da deinos83
25 novembre 2011, 0:49
Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
Argomento: voliera..consigli...
Risposte: 56
Visite : 15641

Re: voliera..consigli...

Ottimo!!Il fine sett provvedero a comprarne per sostituirli. Vengono chiamati proprio "tondini"??