La ricerca ha trovato 41 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da rina.80
- 12 ottobre 2009, 6:22
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria
- Risposte: 338
- Visite : 214797
quando ho avuto bisogno di mettere il colbiocin è andato tutto bene, è uno dei migliori colliri anche perché non contiene (credo) cortisone che non è consigliatissimo. xò fatti dare l'unguento oftalmico che è meno liquido e si applica meglio. prova ad inserire delle foto e a mandarle x mail ad altr...
- da rina.80
- 9 ottobre 2009, 17:29
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria
- Risposte: 338
- Visite : 214797
ciao a tutti, torno dopo più di un anno a trattare il tema delle infezioni oculari poichè anche quest'anno il mio canarino maschio ha iniziato a perdere le piume intorno all'occhio destro. il veterinario mi ha prescritto ancora il VEFLOXA 3 gocce in 50cc di acqua per 7 giorni, poi una settimana di v...
- da rina.80
- 30 luglio 2009, 7:54
- Forum: Canarini
- Argomento: canarina che si spenna da sola!!!!!
- Risposte: 9
- Visite : 3604
Scusa rina ma se si spiuma le ali puoi avere un forte segnale del fatto che stia proprio andando in muta... perchè pensi che non sia in muta? :wink: Non devi affatto preoccuparti, il periodo è giusto. Piuttosto, che cosa intendi con "modulato" la luce? Hai messo qualche rifasatore o inten...
- da rina.80
- 27 luglio 2009, 11:41
- Forum: Canarini
- Argomento: canarina che si spenna da sola!!!!!
- Risposte: 9
- Visite : 3604
è da qualche giorno che noto la mia canarinatirarsi le penne, ho pensato che era ma muta, ma già è avvenuta e pure finita, le ho messo nella gabbia dei fili di spago per distrarla, ma lei li prende, li sfilaccia e li vuole sistemare nella mangiatoia, che cosa devo fare, prima che si spenni totalmen...
- da rina.80
- 16 luglio 2009, 11:42
- Forum: Canarini
- Argomento: coppia sterile??
- Risposte: 4
- Visite : 1236
ho messo in coppia due canarini, che fino all'anno scorso hanno sempre fatto tanti pulli, quest anno la femmina nn fa nemmeno le uova. ma se fosse sterile il maschio (cosa possibile, visto che ormai nn è piu giovanissimo), la femmina dovrebbe cmq deporre le uova? ps: ma le femmina depongono le uova...
- da rina.80
- 15 giugno 2009, 7:15
- Forum: Veterinaria
- Argomento: deposizione delle uova
- Risposte: 1
- Visite : 687
a causa di un problema ho messo insieme la mia coppia solo ai primi di maggio, ma erano già più che pronti all'accoppiamento. il ventuno maggio sono arrivate le prime due uova, trovate insieme al mattino nel nido, dopo due ore ricontrollando noto che uno dei due è aperto. da allora in poi la canari...
- da rina.80
- 5 giugno 2009, 12:44
- Forum: Veterinaria
- Argomento: deposizione delle uova
- Risposte: 1
- Visite : 687
a causa di un problema ho messo insieme la mia coppia solo ai primi di maggio, ma erano già più che pronti all'accoppiamento. il ventuno maggio sono arrivate le prime due uova, trovate insieme al mattino nel nido, dopo due ore ricontrollando noto che uno dei due è aperto. da allora in poi la canarin...
- da rina.80
- 26 maggio 2009, 17:50
- Forum: Veterinaria
- Argomento: psocotteri
- Risposte: 0
- Visite : 1114
salve, ho riscontrato da qualche giorno che tra i miei libri sono presenti i pidocchi della carta Psocotteri.
saranno dannosi per i canarini?
cosa posso fare?

- da rina.80
- 4 aprile 2009, 9:46
- Forum: Veterinaria
- Argomento: tranquillità per una canarina ammalata
- Risposte: 2
- Visite : 1065
salve, a novembre ho acquistato una canarina brinata, ha fatto la quarantena ed è in gabbia con il maschio da dicembre. non li ho ancora uniti poiché tagliando le unghie ho scoperto che la piccola aveva delle bollicine su una zampa, non sapendo di cosa si trattasse avevo paura di un eventuale conta...
- da rina.80
- 1 aprile 2009, 11:20
- Forum: Veterinaria
- Argomento: tranquillità per una canarina ammalata
- Risposte: 2
- Visite : 1065
salve, a novembre ho acquistato una canarina brinata, ha fatto la quarantena ed è in gabbia con il maschio da dicembre. non li ho ancora uniti poiché tagliando le unghie ho scoperto che la piccola aveva delle bollicine su una zampa, non sapendo di cosa si trattasse avevo paura di un eventuale contag...
- da rina.80
- 8 novembre 2008, 14:32
- Forum: Canarini
- Argomento: un nuovo canarino
- Risposte: 19
- Visite : 3547
lei è la nuova arrivata, è dolcissima e cinguetta molto, il piccolo Morgan sembra rinato da quando è arrivata....
non vedo l'ora che passi questo mese

- da rina.80
- 5 novembre 2008, 12:06
- Forum: Alimentazione
- Argomento: vegetali e frutta
- Risposte: 5
- Visite : 2403
io invece mi comporto diversamente ...... quando ho a disposizione delle bacche ne perendo un pò (20/30) e li metto nella miscela che somministro in quel giorno ... se non ho il tempo di "sgranare" le bacche le offro con tutto il rametto ...la quantità è più o meno simile ..... dal moment...
- da rina.80
- 5 novembre 2008, 10:11
- Forum: Alimentazione
- Argomento: vegetali e frutta
- Risposte: 5
- Visite : 2403
come tutti gli alimenti anche la frutta e la verdura va data con parsimonia ed attenzione, cercando di variare ed alternare. Noi ad esempio mettiamo a disposizione un paio di fettine di mela x gabbione, fette piccole messe al mattino, max primo pomeriggio e levate prima di sera. Dopo un paio di gio...
- da rina.80
- 5 novembre 2008, 9:52
- Forum: Alimentazione
- Argomento: vegetali e frutta
- Risposte: 5
- Visite : 2403
vorrei sapere se è di buona norma offrire vegetali e frutta ai miei canarini e ogni quanto? sento tanti pareri contrastanti e non so come regolarmi so quali vegetali possono mangiare, ma ogni quanto posso darglieli? e la mela? una volta a settimana? due volte? sono molto confusa e ho paura di ingozz...
- da rina.80
- 4 novembre 2008, 10:37
- Forum: Canarini
- Argomento: un nuovo canarino
- Risposte: 19
- Visite : 3547
oggi andrò a prendere la nuova canarina, ho deciso che la metterò in un'altra gabbia ma non a molta distanza da quella del mio morgan...poi staremo a vedere che succede
grazie a tutti per il vostro aiuto e se avete altri consigli per me io son qui pronta ad accettarli

- da rina.80
- 3 novembre 2008, 19:50
- Forum: Canarini
- Argomento: un nuovo canarino
- Risposte: 19
- Visite : 3547
credo di aver capito quello che vuoi dirmi....ti ringrazio, domani stesso inizio la ricerca

- da rina.80
- 3 novembre 2008, 17:09
- Forum: Canarini
- Argomento: un nuovo canarino
- Risposte: 19
- Visite : 3547
gnagnax ha scritto:la quarantena,40 giorni.......

caspita!!!
40 giorni esatti....
ma trascorso questo periodo devono stare solo vicini o posso metterli proprio insieme come nel periodo di riproduzione?

- da rina.80
- 3 novembre 2008, 16:08
- Forum: Canarini
- Argomento: un nuovo canarino
- Risposte: 19
- Visite : 3547
Alex1977 ha scritto:Anche se la foto è parecchio sgranata sembra un giallo intenso.
Ti consiglio quindi acquistare una femmina giallo brinata

e la coppia è fatta!
in effetti lo credo anche io, ma ho letto che devo prima metterla in quarantena...ma quanti giorni dovrebbe durare l'isolamento?
- da rina.80
- 3 novembre 2008, 14:49
- Forum: Canarini
- Argomento: un nuovo canarino
- Risposte: 19
- Visite : 3547
Sicuramente dandogli una compagna lo farai felice, non penso sia una fissazione, non piacerebbe neanche a me stare solo soletto 24 h al giorno. Procurati una gabbia molto spaziosa e regaagli una bella femminuccia, avranno tutto l'inverno per familiarizzare e affezionarsi, in modo da regalarti qualc...
- da rina.80
- 3 novembre 2008, 14:31
- Forum: Canarini
- Argomento: un nuovo canarino
- Risposte: 19
- Visite : 3547
Tranquilla rina, se avesse contratto qualche malattia si sarebbe già visto dato che sono passati 7 mesi. Consiglio una femmina, 2 maschi non avrebbero senso, per il momento potrebbero anche farsi compagnia ma tra qualche settimana inizierebbero le liti furibonde. Inutile anche tenerli in 2 gabbie d...
- da rina.80
- 3 novembre 2008, 12:33
- Forum: Canarini
- Argomento: un nuovo canarino
- Risposte: 19
- Visite : 3547
io ti consiglio di comprare una femmina e affiancarla altuo canarino,che non canta prchè è ancora sotto shock.due maschi non conviene percheè finirebbero per litigare ti ringrazio per la risposta celere, spero vada tutto bene, avrei preferito prendere un altro maschio, più che altro per evitare l'a...
- da rina.80
- 3 novembre 2008, 12:04
- Forum: Canarini
- Argomento: un nuovo canarino
- Risposte: 19
- Visite : 3547
salve a tutti possiedo da due anni un canarino di colore maschio, a marzo le ho avvicinato una femmina, che a causa di malattia è morta in luglio, ora lui non canta più da mesi. anche se spaventata dalla morte della femmina,ho paura a prendere un altro canarino, penso sia meglio per lui che abbia co...
- da rina.80
- 5 settembre 2008, 8:45
- Forum: Alimentazione
- Argomento: alimentazione muta
- Risposte: 19
- Visite : 9824
durante la muta i soggetti abbisognano di sostanze "grasse" x dare il giusto nutrimento alla penna i colori lipocromici sono solubili nei grassi ....quindi colori e lucentezza del piumaggio nonchè "elasticità" alle penne le proteine si somministrano durante l'allevamento dei nid...
- da rina.80
- 4 settembre 2008, 7:07
- Forum: Alimentazione
- Argomento: alimentazione muta
- Risposte: 19
- Visite : 9824
il mio canarino rifiuta l'uovo lesso, come posso fare? accetto consigli di ogni tipo :? non è il periodo adatto x la somministrazione dell'uovo sodo ....aspetta l'anno prossimo ,,,,e poi con un pò di pazienza cerchi di abituarlo (anche se non di norma non vi è il bisogno di abituarlo) :wink: ho let...
- da rina.80
- 3 settembre 2008, 9:25
- Forum: Alimentazione
- Argomento: alimentazione muta
- Risposte: 19
- Visite : 9824
il mio canarino rifiuta l'uovo lesso, come posso fare?
accetto consigli di ogni tipo

- da rina.80
- 8 agosto 2008, 9:08
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Canarino con problema all'occhio
- Risposte: 20
- Visite : 4551
Rina, devi essere sicura che si tratti di tricomoniasi. Solitamente contro la tricomoniasi si usa il Flagyl che è un farmaco da usare con molta attenzione essendo epatotossico. Ecco perchè è importante sottoporre il tuo soggetto ad adeguati accertamenti diagnostici, che confermino o meno la tricomo...
- da rina.80
- 8 agosto 2008, 9:07
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Canarino con problema all'occhio
- Risposte: 20
- Visite : 4551
...rina se pensi trattasi trico....(la maggior parte di noi....non è un medico veterinario...tantomeno può avere la presunzione di sostituirlo...)....nel topic in evidenza c'è anche il medicinale da usare e la posologia...... X cui sta a te assumerti la responsabilità di azione...... Non hai nemmen...
- da rina.80
- 7 agosto 2008, 9:36
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Canarino con problema all'occhio
- Risposte: 20
- Visite : 4551
...rina se pensi trattasi trico....(la maggior parte di noi....non è un medico veterinario...tantomeno può avere la presunzione di sostituirlo...)....nel topic in evidenza c'è anche il medicinale da usare e la posologia...... X cui sta a te assumerti la responsabilità di azione...... Non hai nemmen...
- da rina.80
- 7 agosto 2008, 9:30
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Canarino con problema all'occhio
- Risposte: 20
- Visite : 4551
Rina, devi essere sicura che si tratti di tricomoniasi. Solitamente contro la tricomoniasi si usa il Flagyl che è un farmaco da usare con molta attenzione essendo epatotossico. Ecco perchè è importante sottoporre il tuo soggetto ad adeguati accertamenti diagnostici, che confermino o meno la tricomo...