La ricerca ha trovato 174 risultati

da Rorschach
25 giugno 2012, 16:54
Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
Argomento: identificazione
Risposte: 24
Visite : 4005

Re: identificazione

Ciao,
non credo sia una Cincia, ma un piccolo di Ballerina Bianca.
da Rorschach
25 giugno 2012, 16:52
Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
Argomento: cosa è questo simpatico pennuto
Risposte: 11
Visite : 3163

Re: cosa è questo simpatico pennuto

Ciao,
è grosso come un merlo perchè è...un merlo!
E' una giovane femmina, con evidenti tracce nelle timoniere (coda) e sulle ali di insufficiente alimentazione.
Saluti
da Rorschach
15 aprile 2011, 18:09
Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
Argomento: The Night Bird
Risposte: 5
Visite : 1734

Re: The Night Bird

Ciao,
non è un Allocco, ma una Civetta oppure un Assiolo.
Saluti
da Rorschach
8 ottobre 2010, 17:36
Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
Argomento: Riconoscete questo uccello canadese?
Risposte: 4
Visite : 1539

Re: Riconoscete questo uccello canadese?

Ciao,
devi cercare tra gli uccelli di ripa; pivieri, pivieresse, fratini. Generi Charadrius, Pluvialis, ecc.: sulle guide, sia cartacee che web, sono generalmente ragguppati.
Saluti
da Rorschach
28 giugno 2010, 9:47
Forum: Altri Uccelli
Argomento: Morte dei Pulcini di Quaglia Cinese
Risposte: 2
Visite : 2524

Re: Morte dei Pulcini di Quaglia Cinese

Ciao, quando li togli dall'incubatrice vanno messi in un contenitore (allevatrice) riscaldato con una lampada ad infrarossi. I pulcini di Q.C. sanno mangiare da soli, per invogliarli potresti fornire qualche tarma viva. La cosa più importante, per almeno le prime due settimane, è che stiano al caldo...
da Rorschach
23 giugno 2010, 17:54
Forum: SOS Nidiacei
Argomento: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino
Risposte: 18
Visite : 3636

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Ciao, è già grandicello ma la fame lo dovrebbe spingere ad accettare le tue imbeccate. Prepara la pappetta con il pastoncino e magari un po' di uovo sodo o omogeneizzato (poco), che sia non troppo liquida. Poi, se non hai la siringa, prova con uno stecco (tipo da spiedini), metti un po' di cibo, poc...
da Rorschach
23 giugno 2010, 14:50
Forum: SOS Nidiacei
Argomento: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino
Risposte: 18
Visite : 3636

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Ciao,
è un giovane Verdone.
da Rorschach
29 aprile 2010, 17:13
Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
Argomento: Aiuto per identificazione
Risposte: 3
Visite : 1266

Re: Aiuto per identificazione

Ciao,
cerca immagini della Ghiandaia (Garrulus glandarius), potrebbe essere lei il volatile misterioso!
Saluti
da Rorschach
23 aprile 2010, 17:06
Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
Argomento: Potrebbe essere un grifone ?
Risposte: 3
Visite : 1376

Re: Potrebbe essere un grifone ?

Ciao, dalle foto sembra un Avvoltoio Monaco ( Aegypius monachus ). La specie è rarissima in Italia, credo convenga inoltrare la segnalazione a qualche associazione di birdwatching. Le remiganti tinte di bianco sono un artifizio dell'uomo; serve per poterlo riconoscere ed identificare all'istante. Si...
da Rorschach
23 aprile 2010, 16:52
Forum: Altri Uccelli
Argomento: aiutatemiiiiii help my
Risposte: 3
Visite : 1999

Re: aiutatemiiiiii help my

Ciao,
è un giovane Verdone.
Cerca sul forum e troverai discussioni su come accudire al meglio i nidiacei.
Saluti
da Rorschach
19 febbraio 2010, 16:41
Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
Argomento: Aiuto identificazione uccellino
Risposte: 2
Visite : 942

Re: Aiuto identificazione uccellino

Ciao,
è un ibrido tra Cardellino e Canarino, il famoso "Incardellato".
saluti
da Rorschach
13 gennaio 2010, 10:20
Forum: Altri Uccelli
Argomento: Piccoli abbandonati morti!!!HELP
Risposte: 3
Visite : 1207

Re: Piccoli abbandonati morti!!!HELP

Ciao,
tieni anche presente che questa non è la stagione adatta per farli riprodurre; troppo freddo. In questi casi, come sottolineato sopra, una coppia giovane paga con l'inesperienza.
Saluti
da Rorschach
13 gennaio 2010, 10:16
Forum: Pappagalli
Argomento: kakariki: si spenna (pica?)
Risposte: 7
Visite : 6622

Re: kakariki: si spenna (pica?)

Ciao, ho anch'io dei kakariki e, pur non essendo uno specialista di tali parrocchetti, reputo quello che accade al tuo maschio una cosa normale, assimilabile alla normale muta del piumaggio. Non fare mancare il bagno. Io non faccio mai mancare nemmeno frutta e altre golosità, alternandole giornalmen...
da Rorschach
23 novembre 2009, 16:04
Forum: Mostre & Manifestazioni Ornitologiche
Argomento: ZWOLLE 2010 Il più grande mercato europeo di pappagalli
Risposte: 13
Visite : 25661

Re: ZWOLLE 2010 Il più grande mercato europeo di pappagalli

Ciao,
le associazioni che organizzano il viaggio sono del nord, per cui i tempi di percorrenza sono quelli che ho citato. Da Roma in giù, economicamente immagino non ne valga la pena, ci sarebbero costi troppo alti a carico dei partecipanti.
Saluti
da Rorschach
23 novembre 2009, 10:51
Forum: Mostre & Manifestazioni Ornitologiche
Argomento: ZWOLLE 2010 Il più grande mercato europeo di pappagalli
Risposte: 13
Visite : 25661

Re: ZWOLLE 2010 Il più grande mercato europeo di pappagalli

Ciao, ogno anno ci sono associazioni che organizzano tour alla mostra. Per ovvi motivi economici, il pulman viaggia durante la notte che precede la mostra, in modo che arrivi a destinazione il mattino all'apertura. Se si considerasse anche una notte di albergo, i costi sarebbero troppo elevati. La p...
da Rorschach
11 novembre 2009, 18:52
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: anellini stranieri
Risposte: 3
Visite : 1304

Re: anellini stranieri

Ciao,
ti conviene vedere sul loro sito, se capisci l'olandese.
Saluti
da Rorschach
11 novembre 2009, 17:33
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: anellini stranieri
Risposte: 3
Visite : 1304

Re: anellini stranieri

Ciao,
sono anelli olandesi: NB= NBvV Nederlandse Bond van Vogelliefhebbers
08 e 09 sono gli anni, le due sigle diverse sono gli allevatori.
Saluti
da Rorschach
6 novembre 2009, 12:00
Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
Argomento: prima foto "palmata"
Risposte: 1
Visite : 917

Re: prima foto "palmata"

Ciao G.,
è un Codone delle Bahamas (Anas bahamensis), una specie esotica.
Saluti
da Rorschach
6 novembre 2009, 11:57
Forum: Veterinaria
Argomento: dosaggio enrofloxacina
Risposte: 5
Visite : 2988

Re: dosaggio enrofloxacina

Ciao,
il farmaco veterinario contenente l'enrofloxacina è il BAYTRIL, è possibile diluire il prodotto nell'acqua da bere.
La dose, ma prendila con il beneficio del dubbio, è di 4ml/litro.
Saluti
da Rorschach
21 ottobre 2009, 15:04
Forum: Birdwatching
Argomento: che tipo e'?
Risposte: 1
Visite : 3438

Re: che tipo e'?

Ciao,
premesso che "tipo" è un modo alquanto bizzarro per definire "specie", l'uccello in foto non è un tessitore.
Devi cercarlo tra i Parulidae del continente nord americano; su due piedi direi anche di restringere la ricerca al genere Dendroica.
Saluti
da Rorschach
24 settembre 2009, 7:58
Forum: Uccelli Esotici
Argomento: Che spece sono?
Risposte: 1
Visite : 834

Re: Che spece sono?

Ciao, quello in primo piano anche a me sembra un Diamante Codarossa. Gli altri sono Bengalini Ventre Arancio (Amandava subflava); piccoli estrildidi africani, una volta molto comuni nei negozi, ora inportati solo di "nascosto". Se adeguatamente acclimatati trascorrono l'inverno all'esterno...
da Rorschach
18 settembre 2009, 13:33
Forum: Veterinaria
Argomento: Dose ivomec sotto la gola e conservazione.
Risposte: 12
Visite : 19766

Re: Dose ivomec sotto la gola e conservazione.

Ciao, se si ha dimestichezza con e-Bay , digitando IVERMECTIN nel motore di ricerca, si trovano, in Inghilterra, alcuni prodotti già dosati e diluiti per la somministarzione ai piccoli uccelli ( 20/50 g di peso). Questi prodotto costano mediamente attorno ai cinque euro (spesso meno) e credo che la ...
da Rorschach
5 agosto 2009, 14:59
Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
Argomento: che uccello è?
Risposte: 1
Visite : 933

Re: che uccello è?

Ciao,
probabilmente hai avvistato un Barbagianni (Tyto alba).
Saluti
da Rorschach
3 agosto 2009, 9:06
Forum: Altri Uccelli
Argomento: E' nata una tortora bianca
Risposte: 1
Visite : 1188

Re: E' nata una tortora bianca

Ciao,
probabilmente il tuo maschio è portatore della mutazione "ino", per cui ogni tanto, casualmente, dalla tua coppia nascono soggetti di questo colore, cioè bianchi con occhi rossi. Questi soggetti, quelli generati dalla tua coppia, sono femmine.
Saluti
da Rorschach
3 agosto 2009, 9:01
Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
Argomento: paperotto sconosciuto
Risposte: 2
Visite : 1033

Re: paperotto sconosciuto

Ciao,
sulle guide di BW sarà un po' difficile trovarla; è un'anatra domestica, frutto di qualche incrocio commerciale.
Saluti
da Rorschach
22 luglio 2009, 14:39
Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
Argomento: Identificazione!
Risposte: 3
Visite : 985

Re: Identificazione!

Ciao, dicendo così mi hai messo il dubbio: credo anch'io che sia una F. di Moriglione.
saluti
da Rorschach
22 luglio 2009, 13:41
Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
Argomento: Immaturo
Risposte: 1
Visite : 801

Re: Immaturo

Ciao, sembra un giovane di Rigogolo (Oriolus oriolus).
L'alimentazione tipica di questi uccelli è formata da insetti molli (bruchi e larve) e frutta.
Consiglio di portarlo ad un centro di recupero, è specie migratrice che parte alla fine dell'estate.
Saluti
da Rorschach
22 luglio 2009, 13:36
Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
Argomento: Identificazione!
Risposte: 3
Visite : 985

Re: Identificazione!

Ciao,
a me sembra una femmina di Fistione Turco (Netta rufina) con un giovane.
Saluti
da Rorschach
15 luglio 2009, 8:04
Forum: SOS Nidiacei
Argomento: Trovato piccolo nel posteggio
Risposte: 11
Visite : 2393

Re: Trovato piccolo nel posteggio

Ciao,
un fringuello non è di certo. E' un piccolo verzellino. E' ancora troppo presto perchè mangi da solo, lasciagli pure gli alimenti nella gabbietta, ma continua con la siringa.
Saluti