La ricerca ha trovato 43 risultati

da fabriziomed
3 aprile 2009, 16:37
Forum: Canarini
Argomento: Allevamento allo stecco: da che giorno?
Risposte: 4
Visite : 2106

Re: Allevamento allo stecco: da che giorno?

Grazie Mitsu, questa cosa del rischio di malformazione dell'anca hai fatto bene a ricordarla! Invece, per cultura generale, a quanti giorni il pullo è in grado di digerire pastoni artificiali che non siano mischiati agli enzimi salivari della madre? a che età si può nutrire artificialmente un canari...
da fabriziomed
3 aprile 2009, 15:45
Forum: Canarini
Argomento: Allevamento allo stecco: da che giorno?
Risposte: 4
Visite : 2106

Allevamento allo stecco: da che giorno?

Ho comprato un alimento industriale per l'imbecco supplementare dei nidiacei mediante siringa, da che giorno di vita si può somministrare? Dal momento che la madre imbecca regolarmente, lascio fare e non mi intrometto, o è comunque consigliato fare qualche (quante?) imbeccata artificiale? La madre è...
da fabriziomed
11 marzo 2009, 19:40
Forum: Canarini
Argomento: Attenzione alle Gazze, stavolta mi han fregato.
Risposte: 11
Visite : 5536

Re: Attenzione alle Gazze, stavolta mi han fregato.

io a Roma ho avuto degli attacchi da parte di Gheppi (visti con i miei occhi, sicurezza al 100%), ho perso 7 soggetti in due volte (nonostante la seconda li avessi protetti con una grata, che i falchi hanno spostato). comunque non importa che tipo di predatore sia, è vero che esistono le leggi della...
da fabriziomed
2 marzo 2009, 19:13
Forum: Canarini
Argomento: Falsa muta?
Risposte: 20
Visite : 4340

Re: Falsa muta?

l'attak sull'uovo rotto?? che cosa??? NON HO CAPITO :shock: :shock: eh eh eh... puoi anche non crederci, ma io c'ho le prove!!! http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=3&t=10725 (è tutto vero, anzi se dovesse capitare a qualcuno, si sappia che nel mio caso ha funzionato) Ma n...
da fabriziomed
1 marzo 2009, 23:12
Forum: Canarini
Argomento: Falsa muta?
Risposte: 20
Visite : 4340

Re: Falsa muta?

Sì, farò così, proverò ad accoppiare il novello volante su due femmine, e il maschio di mia nonna (certo che lo tratto perfettamente!) lo accoppio con una femmina vecchiotta... vediamo se si riprende in un mesetto... speriamo! Poi io come sempre riporterò sul forum i risultati dei miei esperimenti (...
da fabriziomed
1 marzo 2009, 8:21
Forum: Canarini
Argomento: Falsa muta?
Risposte: 20
Visite : 4340

Re: Falsa muta?

...e posso usare un maschio volante (un novello, tra l'altro) per tre femmine? casomai riducendo le covate a due per femmina...
da fabriziomed
28 febbraio 2009, 22:52
Forum: Canarini
Argomento: Falsa muta?
Risposte: 20
Visite : 4340

Falsa muta?

Ciao a tutti, il canarino di mia nonna, tenuto in casa e tra l'altro in cucina, una settimana fa ha cominciato a perdere qualche piuma e qualche penna (una decina di penne), prima cantava e ora sembrerebbe di no. Ora ce l'ho in gestione io, è passato a fotoperiodo naturale, temperatura praticamente ...
da fabriziomed
22 ottobre 2008, 17:52
Forum: Canarini
Argomento: Muta prolungata?
Risposte: 7
Visite : 2416

Re: Muta prolungata?

PAradossalmente la luce è poca di più per la gabbia in cui i canarini sono meno vivaci (ma di poco: entrambe le gabbie sono esposte ad est e prendono circa 3 ore di sole diretto al giorno, la mattina). Non avevo calcolato il ritardo di questo autunno, in effetti va messo anche quello. Introdurrò rad...
da fabriziomed
22 ottobre 2008, 6:05
Forum: Canarini
Argomento: Muta prolungata?
Risposte: 7
Visite : 2416

Re: Muta prolungata?

Grazie per la risposta veloce, giusto un altro dubbio: fino a quando è "normale" parlare di periodo di muta per canarini tenuti all'aperto (a Roma)? capisco la variabilità interindividuale, ma dovrà pure esserci un tempo limite, giusto? non vedo l'ora di risentirli cantare!
da fabriziomed
21 ottobre 2008, 18:51
Forum: Canarini
Argomento: Muta prolungata?
Risposte: 7
Visite : 2416

Muta prolungata?

Buonasera a tutti, nei miei due gabbioni la situazione è la seguente: - gabbia dei novelli (5 in tutto): gli uccelli stanno benissimo, hanno cambiato penne e piume, i maschi canticchiano; - gabbia degli altri (6 in tutto): i 3 maschi tacciono (ma non sono afoni), e ancora vedo spuntare sulle loro te...
da fabriziomed
20 luglio 2008, 18:26
Forum: Canarini
Argomento: Muta dei novelli
Risposte: 4
Visite : 3648

Muta dei novelli

Ciao a tutti, volevo chiedere come funziona la muta nei novelli: sarà nello stesso periodo per quelli nati ad aprile e per quelli appena nati? Inoltre, ho un canarino (30 giorni) senza coda (la madre gliel'ha strappata quando ancora era nel nido!), ricrescerà con la muta? oppure i novelli cambiano s...
da fabriziomed
11 luglio 2008, 19:33
Forum: Canarini
Argomento: Accoppiamento Gloster
Risposte: 3
Visite : 3281

Re: Accoppiamento Gloster

Da qualche parte ho letto che alcuni allevatori consentono questo accoppiamento tra due gloster ciuffati perché, talora nascesse un omozigote che arriva all'età della riproduzione, tale figlio omozigote darebbe tutti ciuffati se accoppiati con un consort. Comunque tu lascia perdere, primo perché orm...
da fabriziomed
22 giugno 2008, 16:01
Forum: Veterinaria
Argomento: Lumps su ciuffo?
Risposte: 0
Visite : 1197

Lumps su ciuffo?

Buongiorno a tutti. La mia Gloster (sta allevando un pullo di 12 giorni) ha una piccola bolla al centro del ciuffo. Le piume, in corrispondenza della bolla, hanno cambiato direzione, dandole un aspetto "spettinato". C'è anche una petecchia di sangue sulla punta della bollicina (che ha un d...
da fabriziomed
17 giugno 2008, 19:16
Forum: Genetica
Argomento: M avorio X F Giallo: nasce maschio avorio?
Risposte: 16
Visite : 4901

Re: M avorio X F Giallo: nasce maschio avorio?

se il soggetto che dici e' maschio e sei sicuro al 100% da dove proviene credo che non sia un avorio ma un giallo brinato con una tonalita' molto chiara che puo' confondere anche i piu' esperti , il piumaggio giovanile e' spesso molto diverso da quello dopo la muta ,ciao . non sono sicuro al 100%. ...
da fabriziomed
17 giugno 2008, 19:13
Forum: Genetica
Argomento: M avorio X F Giallo: nasce maschio avorio?
Risposte: 16
Visite : 4901

Re: M avorio X F Giallo: nasce maschio avorio?

Giulio G. ha scritto:Fabrizio, ho capito, la tua femmina è la reincarnazione di Farinelli.
Finalmente la soluzione!!!
Grazie Giulio!
da fabriziomed
16 giugno 2008, 10:57
Forum: Genetica
Argomento: M avorio X F Giallo: nasce maschio avorio?
Risposte: 16
Visite : 4901

Re: M avorio X F Giallo: nasce maschio avorio?

Da maschio avorio x femmina gialla e IMPOSSIBILE che nasca un maschio avorio , oterrai maschi gialli portatori di avorio e femmine avorio , il fattore avorio e' legato al sesso quindi le femmine o sono gialle o sono avorio e solo i maschi (gialli) possono tresmettere questo fattore.ciao Sì Sergio, ...
da fabriziomed
16 giugno 2008, 0:00
Forum: Genetica
Argomento: M avorio X F Giallo: nasce maschio avorio?
Risposte: 16
Visite : 4901

Re: M avorio X F Giallo: nasce maschio avorio?

Sì, ma poi neanche troppa ragione: "omozigote" non è il termine adatto per una femmina, che è XY, piuttosto il discorso è che una femmina portatrice sarà sempre fenotipicamente avorio, ossia non esistono geni portati ma non espressi. La Lyonizzazione è un vecchio ricordo degli studi di gen...
da fabriziomed
15 giugno 2008, 18:19
Forum: Genetica
Argomento: M avorio X F Giallo: nasce maschio avorio?
Risposte: 16
Visite : 4901

Re: M avorio X F Giallo: nasce maschio avorio?

Impossibile non è niente, ma certo che è scarsamente probabile. Ma scarsamente di brutto!!! Aspetta però, dici che "solo i maschi possono mostrare la mutazione", invece no! voglio dire, una F omozigote è comunque avorio! però capisco che dici che è impossibile nel mio caso. Le uova sono pr...
da fabriziomed
15 giugno 2008, 8:06
Forum: Genetica
Argomento: M avorio X F Giallo: nasce maschio avorio?
Risposte: 16
Visite : 4901

M avorio X F Giallo: nasce maschio avorio?

Qualcosa di genetica la so per gli studi compiuti. Ora, se l'avorio è X-linked, e la femmina di canarino è XY, com'è possibile che dall'accoppiamento M avorio X femmina Giallo Intenso mi sia nato un maschio avorio? Non sono certo al 100% del sesso del piccolo, ma vedo che comincia a gorgheggiare in ...
da fabriziomed
14 giugno 2008, 18:26
Forum: Canarini
Argomento: Uovo con crepa: si schiude lo stesso!
Risposte: 3
Visite : 1985

Re: Uovo con crepa: si schiude lo stesso!

Ho cercato di fotografare al meglio l'uovo (la parte che ne è rimasta dopo la schiusa) Si nota la decalcificazione lineare che costituisce la crepa. La goccia che se intravede sopra è superattack. Eccovi le due foto: http://farm4.static.flickr.com/3077/2577528961_4ace6b680d.jpg http://farm4.static.f...
da fabriziomed
14 giugno 2008, 9:38
Forum: Canarini
Argomento: dopo dieci giorni abbandona il nido
Risposte: 5
Visite : 1803

Re: dopo dieci giorni abbandona il nido

E' forse una coppia di novelli? perché in tal caso devi avere pazienza, prima o poi "impareranno" come si fa. Se il maschio è come descrivi, potrebbe essere una muta prematura: visto che neanche io ho capito se siamo in giugno o in ottobre, forse non l'ha capito neanche il tuo canarino ed ...
da fabriziomed
14 giugno 2008, 9:26
Forum: Canarini
Argomento: Uovo con crepa: si schiude lo stesso!
Risposte: 3
Visite : 1985

Uovo con crepa: si schiude lo stesso!

Avevo già parlato qui di un problema analogo: http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=3&t=9993&p=103581&hilit=crepa#p103581 La stessa canarina ha deposto 15 giorni fa un uovo che presentava in punta un difetto di calcificazione longitudinale, praticamente una piccola c...
da fabriziomed
13 giugno 2008, 6:40
Forum: Canarini
Argomento: Età per inizio del canto
Risposte: 18
Visite : 28071

Re: Età per inizio del canto

prova ad ascoltare il respiro del soggetto portandolo vicino al tuo orecchio, prova a notare se senti qualche rumorino strano simile ad un sibilo di asma. Non vorrei si trattasse di acariasi respiratoria. Problema risolto (ma non vorrei cantare vittoria troppo presto). Non era acariasi respiratoria...
da fabriziomed
9 giugno 2008, 10:58
Forum: Canarini
Argomento: Età per inizio del canto
Risposte: 18
Visite : 28071

Re: Età per inizio del canto

Temo che il canarino di cui stiamo parlando sia muto, o abbia problemi (chissà cosa) laringei. Da piccolo pigolava quando chiedeva il cibo, adesso non emette alcun suono, e a volte respira a becco aperto, come se avesse caldo, ma in momenti in cui caldo non fa. A parte questo sembra essere in ottima...
da fabriziomed
26 maggio 2008, 23:37
Forum: Canarini
Argomento: Età per inizio del canto
Risposte: 18
Visite : 28071

Re: Età per inizio del canto

Dai, tranquilli, sul forum c'è solo da imparare. Io ho espresso solo una mia curiosità, Fausto ha risposto dapprima con una frase che si riferiva ad un'ovvia variabilità legata ai singoli soggetti, io ho ironicamente risposto alla sua domanda sul linguaggio umano, ma era solo ironia per rispondere a...
da fabriziomed
26 maggio 2008, 15:47
Forum: Canarini
Argomento: Età per inizio del canto
Risposte: 18
Visite : 28071

Re: Età per inizio del canto

Quando un bimbo comincia a parlare ? Penso sia interessante ma fuori luogo nel forum, comunque visto che lo chiedi ti rispondo: La funzione linguistica nel bambino si sviluppa in tre fasi: * fase pre-linguistica (dal 1° al 12° mese), in cui il bambino emette suoni non specifici; * fase del piccolo ...
da fabriziomed
26 maggio 2008, 11:45
Forum: Canarini
Argomento: Età per inizio del canto
Risposte: 18
Visite : 28071

Età per inizio del canto

Ciao, volevo chiedere a che età i canarini svezzati cominciano a canticchiare: il mio ha 38 giorni ma ancora neanche cinguetta! ma se fosse maschio, a quanti giorni comincerebbe? Inoltre, visto che non è ancora stato fatto, propongo ai più bravi di stilare anche un decalogo del canto, vista l'utilit...
da fabriziomed
16 maggio 2008, 21:00
Forum: Canarini
Argomento: Spostare la gabbia
Risposte: 5
Visite : 2478

Re: Spostare la gabbia

Il metodo che puoi usare è il seguente, ma impiegherai almeno qualche giorno: copri la gabbia gradualmente, giorno dopo giorno, con un cartone o un giornale su tutti i lati, e comincia ad orientare la gabbia nella direzione (rispetto al sole o ai punti cardinali, come preferisci) in cui la posizione...
da fabriziomed
14 maggio 2008, 16:51
Forum: Canarini
Argomento: REGOLE DAL 1975 (TOCCA A VOI)
Risposte: 12
Visite : 2378

Re: REGOLE DAL 1975 (TOCCA A VOI)

Io invece, prima dello Zingoni, "studiavo" su "Livio Susmel - Il Canarino", 1978 (£ 5.000)

Adesso invece uso lo Zingoni, che è oggettivamente migliore (anche se anche il Susmel è un buon libro).
da fabriziomed
13 maggio 2008, 22:20
Forum: Canarini
Argomento: Ancora dimensioni uova.
Risposte: 9
Visite : 3269

Re: Ancora dimensioni uova.

Grazie! allora lascio attive le due cove, anche perché nel caso una femmina dovesse abbandonare la cova posso usare l'altra come balia.
Per il figlio unico, se basta utilizzare un uovo finto per l'appoggio, la cosa è semplicissima.