La ricerca ha trovato 69 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da gio1973
- 1 ottobre 2010, 13:14
- Forum: Birdgarden
- Argomento: chi mi aiuta?
- Risposte: 6
- Visite : 3421
Ciao,
mi riesci a fare una foto del nido che hanno utilizzato.
sono curioso.
Grazie
- da gio1973
- 1 ottobre 2010, 13:12
- Forum: Birdgarden
- Argomento: mangiatoia su di un palo
- Risposte: 33
- Visite : 11507
Ciao Maxy, è ancora un pò prestino per iniziare a foraggiare le mangiatoie. Se fai un giro nelle campagne e nei giardini noterai che c'è moltissimo cibo a disposizione. Alberi, cespugli sono pieni di frutti (ho i meli stracarichi di mele, tutte a disposizione di uccelli e, quelle che cadono, per i r...
- da gio1973
- 24 agosto 2010, 12:48
- Forum: Birdgarden
- Argomento: mangiatoia su di un palo
- Risposte: 33
- Visite : 11507
Ciao, scusate la mia latitanza... ma il periodo estivo è il + impegnativo per me.... allora... i semi. Se fossi in te io aspetterei a mettere delle granaglie nelle mangiatoie. anche perchè in giro il cibo non manca.... insetti, granaglie e frutta...ce ne ovunque. Non avere fretta... arriverà anche i...
- da gio1973
- 1 marzo 2010, 13:47
- Forum: Birdgarden
- Argomento: terreno per uccellini
- Risposte: 18
- Visite : 6084
ecco qualche nome ... carpino (valuta tu a che altezza sei ...) agazzino (la cultivar da giardino è la Pyracantha, fa le bacche rosse, se non la poti può arrivare anche a 5-6 metri ha delle belle spine e fa un mare di bacche) ligustro (non stare aprendere il variegato... prendi il classico costa poc...
- da gio1973
- 27 febbraio 2010, 11:08
- Forum: Birdgarden
- Argomento: terreno per uccellini
- Risposte: 18
- Visite : 6084
laghetto... con 25 euro ti prendi un kit comprendete telo in pvc, vasetti per le piante e per le zanzare ... ci metti nedtro 4 o 5 gambusie e hai risolto (oppure dei pesci rossi). non devi fare un lago troppo grande (anche perchè se sei in pendenza non puoi permettere di sbancare la montagna), basta...
- da gio1973
- 26 febbraio 2010, 16:15
- Forum: Birdgarden
- Argomento: terreno per uccellini
- Risposte: 18
- Visite : 6084
per le cassette non è mai troppo tardi... cioè se le installi adesso, forse sarai in ritardo per le cincie (adesso iniziano a esplorare i siti epr la nidificazione), ma per i migratori sei ancora in tempo. cmq ho installato nidi anche a inizio maggio e sono stati utilizzati per la seconda covata da ...
- da gio1973
- 26 febbraio 2010, 14:59
- Forum: Birdgarden
- Argomento: terreno per uccellini
- Risposte: 18
- Visite : 6084
ciao.... 1. la siepe........è importante per delimitere l'area (io separerei il terreno agriolo confinante... per via dei trattamentei che bene o male vengono fatti). per fare una bella siepe che divida bene metti in conto una larghezza di circa 2-3mt. usa piante autoctone della tua zona (se mi dici...
- da gio1973
- 26 febbraio 2010, 8:52
- Forum: Birdgarden
- Argomento: mangiatoia su di un palo
- Risposte: 33
- Visite : 11507
si tratta di una catenella fatta di sacchettini di arachidi e palle di grasso.
é molto utile per evitare le "baruffe" mentre gli uccelli mangiano.
Gio'
- da gio1973
- 26 febbraio 2010, 8:47
- Forum: Birdgarden
- Argomento: terreno per uccellini
- Risposte: 18
- Visite : 6084
4000 mq di terreno con di fianco un roveto con alberi..... bellissimo...
Ma vuoi realizzare un birdgarden?
- da gio1973
- 24 febbraio 2010, 14:21
- Forum: Birdgarden
- Argomento: un piccolo ospite
- Risposte: 15
- Visite : 5469
Ciao, le mangiatoie sono fatte a tunnel, in modo da impedire l'ingresso ai gatti o ai cani. è chiaro che un topo può entrare tranquillamente. Io ho fatto un paio di prove con una telecamera a infrarossi puntata suilla mangiatoia... e ti garantisco che c'era un viva vai di ricci ma di topi neanche l'...
- da gio1973
- 23 febbraio 2010, 21:21
- Forum: Birdgarden
- Argomento: mangiatoia su di un palo
- Risposte: 33
- Visite : 11507
e si... è un pò vistosetta... ma alla fine si tratta sempre della mia vetrina
L'ho installata propiro davanti alla finestra della sala e nel fine settimana c'è sempre la macchina fotografica puntata sopra.
Gio'
- da gio1973
- 23 febbraio 2010, 13:57
- Forum: Birdgarden
- Argomento: mangiatoia su di un palo
- Risposte: 33
- Visite : 11507
Ciao ecco il mio palo con le mangiatoie... è un palo 9x9x210 in pino trattato in autoclave. per evitare che il legno marcisca, per piantarlo nel terreno, ho usato un fittone in ferro zincato. dopo di che ho installato le mangiatoie... ti piace. Gio' ps senn sbaglio la foto è su qualche post in giro....
- da gio1973
- 17 gennaio 2010, 18:47
- Forum: Birdgarden
- Argomento: spiegazioni per costruzione nido artificiale per civette!
- Risposte: 12
- Visite : 8341
Ciao se vuoi qualche foto sul nido a tunnel della schwegler, ti posso fare qualche foto con i particolari. Cmq senza realizzare il nido a tunnel le civette utilizzano anche le cassette nido classiche (sia in legno che in holz/beton della schwegler) con un fooro d'involo da 60 a 80 mm. Per quanto rig...
- da gio1973
- 24 novembre 2009, 21:11
- Forum: Birdgarden
- Argomento: un piccolo ospite
- Risposte: 15
- Visite : 5469
Ciao a tutti è circa un mesetto che in casa abbiamo un altro riccietto. Anche lui è arrivato "per caso", il nostro vicino di casa lo ha trovato una notte mentre diluviava. Quando è arrivato era in uno stato disastroso, bagnato fradicio, pieno di parassiti e in ipotermia. Peso 65 gr. Dopo u...
- da gio1973
- 28 ottobre 2009, 19:12
- Forum: Oasi Parchi e Riserve
- Argomento: Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e Monte Falterona
- Risposte: 2
- Visite : 14991
:shock: :shock: mamma mia scusate non ho + risposto ... adesso devo subito rimediare... Allora......il Parco si trova sull'appennino settentrinale tra Emilia-Romagna e Toscana in corrispondenza dello spartiacque tra adriatico e tirreno. L'ambiente è tipicamente quello montano, si va dai 500 mt ai qu...
- da gio1973
- 6 ottobre 2009, 19:41
- Forum: Birdgarden
- Argomento: un piccolo ospite
- Risposte: 15
- Visite : 5469
Allora..... di solito durante l'estate non diamo quasi mai da mangiare ai ricci, a parte un pò di frutta (mele, ciliege, ecc.) questo per evitare la "dipendenza da una fornte di cibo artificiale". Se invece capita (e capita..) che una mamma porti i piccoli in giardino a mangiare, iniziamo ...
- da gio1973
- 18 settembre 2009, 18:17
- Forum: Birdgarden
- Argomento: un piccolo ospite
- Risposte: 15
- Visite : 5469
Grazie Sam per i complimenti. Cicciopasticcio continua a crescere.... se continua così raggiungera il famoso peso di 500 gr per passare l'inverno in letargo senza problemi entro novembre. a proposito .... lo sai come in casa nostra si misura quanto è stato freddo e lungo l'inverno? Dalla durata del ...
- da gio1973
- 17 settembre 2009, 18:16
- Forum: Birdgarden
- Argomento: un piccolo ospite
- Risposte: 15
- Visite : 5469
ormai nella zona io e mia moglie siamo conosciuti per "quelli che riescono ad allevare i piccoli ricci". e così a ondate durante il periodo estivo e nella prima parte dell'autunno arrivano dei piccoli ricci. Spesso si tratta di orfanelli o di giovinastri denutriti (nel tardo autunno) che n...
- da gio1973
- 17 settembre 2009, 17:48
- Forum: Birdgarden
- Argomento: come costruire nidi per rondini?
- Risposte: 6
- Visite : 12047
Tempo fa ho provato a installare le "mensoline per Rondini" ma senza nessun riscontro.
Lo scorso anno, sempre sotto il mio portico, ho installato un nido "prefabbricato" e alla fine è stato occupato (il 2° anno).
Gio'
ps. confermo sono di Ravenna....

- da gio1973
- 11 giugno 2009, 14:44
- Forum: Birdwatching
- Argomento: Birdwatching in Lapponia
- Risposte: 5
- Visite : 3234
Eccomi di nuovo... scusate il silenzio ma in certi posti è difficile trovare la connessione internet. Il report continua..... beccaccie di mare a gogo, aquile di mare (alla fine ne abbiamo contate sette, sia giovani che adulti), gabbiani tridattilo, marangoine dal ciuffo e moltro altro.... mi mancan...
- da gio1973
- 8 giugno 2009, 15:33
- Forum: Birdwatching
- Argomento: Birdwatching in Lapponia
- Risposte: 5
- Visite : 3234
Rieccomi Continua il nostro tour. Ieri siamo arrivato a Honnisvad (NordKapp) e finalmente abbiamo osservato una bellissima coppia di Aquile di Mare. Le aquile erano contnuamente mobbate dai gabbiani da alcuni corvi. Anche sta mattina, durante il trasferimento NordKapp- Vasdo ne abbiamo avvistata una...
- da gio1973
- 6 giugno 2009, 18:21
- Forum: Birdwatching
- Argomento: Birdwatching in Lapponia
- Risposte: 5
- Visite : 3234
Rieccomi qua, scusate ma ieri sera non ho avuto il tempo di scrivere il report della gironata... rimedio subito. Venerdì 5 giornata di trasferimento da Muonio in finlandia a Tromso (norvegia), passando per la svezia ( oltre 100 km di sterrato). Durante il trasferimento il tempo è stato molto brutto,...