La ricerca ha trovato 30 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da filippino
- 1 settembre 2014, 0:09
- Forum: Altri Uccelli
- Argomento: La razza romagnola: la conoscete?
- Risposte: 1
- Visite : 1518
Salve a tutti: è da un paio di anni che non scrivo più su questo forum e nel frattempo dall'allevare calopsiti sono passato agli avicoli, e più precisamente mi sono interessato al pollo Romagnolo, originario della mia regione. Purtroppo negli ultimi anni della gallina romagnola se ne sono ignorate s...
- da filippino
- 23 giugno 2012, 20:59
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Consiglio
- Risposte: 10
- Visite : 3214
Ciao, come ti hanno già detto altri la calopsite non è proprio il pappagallo adatto per le tue esigenze perchè piuttosto rumorosa soprattutto di mattina quando sorge la prima luce (esperianza personale), quindi se i tuoi genitori non vogliono baccano ti consiglierei un altro uccello...io ora in casa...
- da filippino
- 23 ottobre 2011, 13:49
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Inseparabile fischer addomesticamento?
- Risposte: 7
- Visite : 2906
piano piano,giorno per giorno provi a dargli un seme di girasole o un altra leccornia dalle mani finchè lui non la accetta,può volerci molto tempo.poi provi a prenderlo in mano mentre la mangia e gli fai un po' di carezze sulla testa.Cerca di tenertelo vicino il più possibile e vedrai che otterrai o...
- da filippino
- 16 settembre 2011, 20:49
- Forum: Pappagalli
- Argomento: consiglio coppia calopsite
- Risposte: 5
- Visite : 1550
Beh complimenti!!!

Io dalle mie prime due cove di calopsiti non ho ottenuto grandi risultati,me ne sono nati solo due su un totale di 8 uova, quindi a mio parere hai delle coppie in ottima armonia!
- da filippino
- 9 settembre 2011, 9:56
- Forum: Pappagalli
- Argomento: riproduzione senza nido???
- Risposte: 4
- Visite : 1529
Salve a tutti!Vi scrivo perchè ho un piccolo problema;ieri ho provveduto a togliere i nidi ad una coppia di calopsite che erano alla loro seconda cova,entrambe composte da 4 uova bianche ed avevo deciso di attendere fino alla prossima primavera per tentare una nuova riproduzione casomai fosse perchè...
- da filippino
- 31 agosto 2011, 20:20
- Forum: Pappagalli
- Argomento: info calopsite!
- Risposte: 1
- Visite : 1055
La calopsite è un piccolo cacatuide dalla forma allungata e snella.Esistono varie mutazioni e le principali sono: ancestrale,lutino,pezzato,cinnamon(cannella),perlato,argentato e faccia bianca.Il sesso si distingue dalle barrature sotto le ali e la coda,ma anche dai colori:infatti nel maschio la tes...
- da filippino
- 13 agosto 2011, 16:21
- Forum: Pappagalli
- Argomento: mettere anellino a piccoli di calopsite
- Risposte: 2
- Visite : 1156
Salve a tutti,ho bisogno di consigli su come fare ad inanellare i miei nuovi arrivati...come prendere la zampa e infilare l'anello l'ho già capito,ma vorrei sapere se cavando i piccoli dal nido e rimettendoli i genitori potessero poi rifiutarli e smettere di nutrirli...è possibile che ciò accada???i...
- da filippino
- 13 agosto 2011, 16:21
- Forum: Pappagalli
- Argomento: mettere anellino a piccoli di calopsite
- Risposte: 1
- Visite : 975
Salve a tutti,ho bisogno di consigli su come fare ad inanellare i miei nuovi arrivati...come prendere la zampa e infilare l'anello l'ho già capito,ma vorrei sapere se cavando i piccoli dal nido e rimettendoli i genitori potessero poi rifiutarli e smettere di nutrirli...è possibile che ciò accada???i...
- da filippino
- 20 luglio 2011, 23:03
- Forum: Genetica
- Argomento: dubbio genetica calopsiti
- Risposte: 16
- Visite : 3513
ciao giulio,scusa se insisto ulteriormente ma ho urgente bisogno di capire cosa si ottiene dall'accoppiamento tra un sessolegato per un recessivo.Per farmi capire meglio potresti farmi il quadro di punnet di tale riproduzione?ti prego di essere molto dettagliato...grazie in anticipo!
- da filippino
- 20 luglio 2011, 19:26
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Viaggio e...calopsite...
- Risposte: 4
- Visite : 1871
ciao,secondo me non dovrebbe rimanere assolutamente offesa,anzi,al tuo ritorno sarà molto contenta di rivederti dopo il tempo passato con i tuoi genitori;quindi non preoccuparti e vai tranquillo in vacanza!!!buon viaggio...

- da filippino
- 19 luglio 2011, 18:27
- Forum: Pappagalli
- Argomento: genetica delle calopsiti
- Risposte: 0
- Visite : 731
salve a tutti,volevo sapere una cosa sulla genetica della calopsiti.cosa sono le mutazioni sessolegate e quelle recessive mi è già stato chiarito da Giulio G. ma io volevo sapere cosa ottengo nella riproduzione tra una mutazione recessiva per una sessolegata.grazie in anticipo!!!

- da filippino
- 17 luglio 2011, 15:08
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Ma le calopsite non allevate a mano si affeziona??????
- Risposte: 7
- Visite : 11744
ciao,basta avere mooolta pazienza.Piano piano vedrai che capirà che sei la sua padrona,che la nutri con cura tutti i giorni e quando si lascierà avvicinare di più da te potrai provare a offrirgli una leccornia dalle tue mani.Non ti aspettare che la prenda subito,ci vuole pazienza ma vedrai che con i...
- da filippino
- 15 luglio 2011, 8:52
- Forum: Genetica
- Argomento: dubbio genetica calopsiti
- Risposte: 16
- Visite : 3513
scusa se ti disturbo ancora ma mi servirebbe anche il grafico della mutazione sessolegata x recessiva...

Appena trovo un'ora di calma, lo scrivo. Devo avere la mente riposata, ho passato i sessanta !
- da filippino
- 30 giugno 2011, 15:59
- Forum: Alimentazione
- Argomento: dubbio integratori
- Risposte: 1
- Visite : 1123
salve a tutti,volevo sapere se nekton E o il candiomix riproduzione si possono somministrare nel pastoncino e se si in che dosaggio.grazie.
- da filippino
- 25 giugno 2011, 20:56
- Forum: Genetica
- Argomento: dubbio genetica calopsiti
- Risposte: 16
- Visite : 3513
salve a tutti,sapete spiegarmi approfonditamente la genetica delle calopsiti?ho letto molti articoli al riguardo ma non ci ho capito molto

.potreste farmi un po' di chiarezza?grazie...
- da filippino
- 24 giugno 2011, 13:21
- Forum: Pappagalli
- Argomento: dubbio sulla speratura...
- Risposte: 7
- Visite : 1661
ho fatto la speratura e infatti nessun uovo era fecondo e cosi ho liberato il nido per lasciargli fare un altra cova. grazie ancora.

- da filippino
- 23 giugno 2011, 20:03
- Forum: Pappagalli
- Argomento: dubbio sulla speratura...
- Risposte: 7
- Visite : 1661
salve a tutti,volevo sapere una cosa riguardo alla speratura delle uova di calopsite; la mia coppia ha iniziato la cova dal terzo uovo come normale e da quel giorno ho contato altri 21 giorni, e una volta raggiunti non c'è stato segno di schiusa. Ora sono al 25esimo giorno ma ancora niente ed ho qui...